Andrea Dallavalle parte con il botto: primato personale indoor all'esordio stagionale
A Modena il piacentino atterra a 16.76 con una rincorsa ridotta, migliorando di 15 centimetri il proprio record ottenuto tre anni fa a Ancona
A Modena il piacentino atterra a 16.76 con una rincorsa ridotta, migliorando di 15 centimetri il proprio record ottenuto tre anni fa a Ancona
Argento per il motonauta, bronzo per il triplista. La cerimonia sabato a Bologna, alla presenza dell'assessore allo sport Dadati
Il responsabile dello sport: «Accoglieremo Tortu come uno dei nostri, sosterremo Dallavalle con lo stesso affetto che lui esprime nei confronti della nostra città»
Il velocista aveva lanciato il guanto dalle colonne della Gazzetta dello sport. Il piacentino: «Spero davvero di possa fare, sarebbe un bell'evento». E anche una vetrina importante per Piacenza
L'oro olimpico di Tokyo chiama in causa l'argento europeo in un'inedita gara di Salto Triplo. Perché non sfruttare l'opportunità per far conoscere il nostro territorio?
Il piacentino salta 17.05 e chiude alle spalle di Pichardo. «Sono arrivato a Monaco con chiari obiettivi e torno a casa con quello che volevo. Adesso il mio fisioterapista mi deve pagare una cena»
Il piacentino atterra a 16.83 poi rinuncia agli altri due tentativi. Nella gara decisiva anche altri due italiani: Ihemeje e Bocchi
Giacomo impegnato a Roma nel 200 farfalla, Andrea a Monaco di Baviera nella qualificazione del Salto triplo
Il triplista piacentino a Monaco di Baviera vuole salire sul podio: a Ferragosto le qualificazioni, il 17 la finale
L'atleta, in partenza per la rassegna iridata di Monaco di Baviera, ricevuto in Municipio dal sindaco Tarasconi e dall'assessore allo sport Dadati
Entrambi impegnati all'Olympiastadion il 15 agosto nelle qualificazioni. Per Andrea eventuale finale il 17, Edoardo avrà semifinali il 16 e gara decisiva il 17
Il sindaco e l'assessore allo sport si complimentano con il piacentino che ha chiuso al quarto posto i Mondiali di atletica nel Salto Triplo
Il piacentino nel Salto Triplo atterra a 17.25, il terzo posto va a Zhu con 17.31. Vince Pichardo in 17.95
Il piacentino in pedana dalle 3 nella finale del Salto Triplo, per la medaglia ci vorrebbe il primato personale. In pista anche Edoardo Scotti nella staffetta 4x400
Il piacentino nella notte fra giovedì e venerdì in pedana per le qualificazioni del Salto Triplo
Tutto pronto per la rassegna iridata di Eugene con il piacentino fra i possibili protagonisti nel Triplo. In valigia anche le mutande portafortuna di Diabolik
Il neo campione italiano del Salto Triplo guarda al futuro. «Ho già provato la pedana di Eugene l'anno scorso in Diamond League. In America è sempre tutto più grande e più bello»
Grandissima prova del piacentino a un paio di settimane dalla rassegna iridata di Eugene che lo vedrà protagonista
Alla prima uscita stagionale il triplista piacentino, già finalista alle Olimpiadi di Tokyo, vola lontano e si qualifica per la rassegna iridata di metà luglio
L'atleta piacentino, nono ai Giochi di Tokyo nel Salto Triplo, ha parlato ai ragazzi nell'ambito del progetto “Un anno da campioni”
Il triplista ha centrato la finale alle Olimpiadi di Tokyo scrivendo la storia dello sport piacentino. Sul podio con lui anche Giacomo Carini (semifinale olimpica nei 200 farfalla) e Silvia Zanardi, la pistard di Fiorenzuola capace di vincere 4 ori europei nell’Under 23
I due atleti piacentini, tesserati per le Fiamme Gialle, hanno rappresentato il nostro Paese alle ultime Olimpiadi di Tokyo
Il direttore tecnico dell'Italia cita alla Gazzetta dello sport il triplista piacentino e Edoardo Scotti fra i protagonisti su cui puntare per le prossime Olimpiadi
Il piacentino nel Salto Triplo atterra a 16.80 nell'impianto dove il prossimo anno si disputeranno i Mondiali. «Qui si respira atletica, è uno stadio magico»
Dopo il nono posto alle Olimpiadi il piacentino prosegue la stagione. Sabato negli Stati Uniti ritrova Pichardo, oro a Tokyo, e Zango, bronzo ai Giochi e primatista mondiale indoor