Sandro Puppo, la solitudine di un genio
Ha vinto uno scudetto ed è stato convocato per le Olimpiadi da calciatore, mentre da tecnico ha guidato la Turchia, il Barcellona e la Juventus
Ha vinto uno scudetto ed è stato convocato per le Olimpiadi da calciatore, mentre da tecnico ha guidato la Turchia, il Barcellona e la Juventus
Ha rappresentato la pallavolo a Piacenza, ma è stato anche giocatore di hockey e arbitro di calcio
Imprenditore di successo e dirigente sportivo illuminato, in biancorosso avvia una politica di rigore finanziario, crea una struttura societaria efficiente e punta sul settore giovanile. I risultati sono incredibili
La piacentina ha vinto anche uno scudetto con la Brevetti Gabbiani e vestito la maglia azzurra in più discipline
Nato a Caorso, divenne famoso per gli ori conquistati ai Giochi negli Stati Uniti dove era partito come riserva
In cinque stagioni ottiene due promozioni, la prima in C1 nella stagione 1983-84 e la seconda in B nel 1987. Disse anni dopo: «Garilli era convinto che avremmo potuto conquistare la serie A. Io non ci ho creduto e ho lasciato. Aveva ragione lui»
Una sola stagione a Piacenza nel '74-'75, ma lasciò un ricordo indimenticabile. E quando fu venduto Gibì Fabbri minacciò le dimissioni
Portiere del Piacenza nella storica promozione in Serie C nel 1964 e poi indimenticato dirigente e anima della Libertas: per lui 112 gare in biancoross0 e un record di imbattibilità
Da Roveleto al Venezuela, poi la Nazionale e la nascita del baseball a Piacenza: c'è sempre lui fra i protagonisti
Il 1992 è il suo anno magico: a trentatré anni indossa per la prima volta la maglia azzurra alla rassegna iridata di Benidorm e contribuisce al successo di Gianni Bugno
Arriva a Piacenza nell'ottobre del 1969, rimane nel cuore dei tifosi anche la squadra quell'anno retrocede dalla Serie B
Nel 1971 l'atleta piacentino corse allo stadio Galleana percorrendo senza mai fermarsi 211 chilometri
Tutti i campioni del mio cuore - Mauro Molinaroli racconta la storia dello sport piacentino attraverso i ritratti degli sportivi che hanno lasciato un segno indelebile