Lo ha deciso il Tribunale Federale Nazionale. Il nuovo presidente Alberici: «Ora pensiamo a lavorare solo ed esclusivamente per il bene di tutti i club della regione»
La Figc Emilia-Romagna ha sentito il parere dei club del territorio che hanno dichiarato la contrarietà a riprendere l'attività in queste condizioni precarie
Il nuovo presidente della Figc Emilia-Romagna incontra on line le società del territorio. Sul piatto anche il vincolo sportivo, il corso per i tecnici di attività di base e il pagamento delle tasse di iscrizione
Il dirigente del Corte Calcio nuovo delegato assemblare della Figc Emilia-Romagna. «La ripresa dell'attività? Dalla Promozione in giù per ora è complicato. Grande attenzione alle giovanili»
In quattro giorni il nuovo presidente del Crer parlerà con tutti i club dell'Emilia-Romagna. All'ordine del giorno comunicazioni sull'iter di nomina dei Delegati Provinciali
Eletto in mattinata il nuovo consiglio dell'Emilia-Romagna. «Sarò il Presidente di tutti. Affronteremo tanti problemi e lo faremo uniti verso il rinnovamento e il cambiamento del Comitato»
I programmi dei candidati alla presidenza della Figc Emilia-Romagna si concentrano su tutto tranne che sull'unico problema attuale: il ritorno in campo. Come intenderà muoversi chi sarà eletto in gennaio?
La riunione delle società con il comitato regionale dell'Emilia-Romagna. Problemi per la C1 di Calcio a 5 (con ben 26 giornate più i play off), più semplice la ripartenza di C2, D e di tutto il femminile, comprese le giovanili
Riunione in videoconferenza fra le società e i vertici della Figc Emilia-Romagna. Il timore di alcune società: l'impossibilità di organizzare tornei a maggio
La Figc Emilia-Romagna ha concluso il primo giro interlocutorio. Lunedì e martedì prossimi tocca al settore giovanile con le squadre Elite e Interprovinciali
Celso Menozzi, vicepresidente della Figc Emilia-Romagna: «Ne parleremo con le società, ma anche loro sanno che dobbiamo fare il possibile per consentire di proseguire l’attività, ovviamente in assoluta sicurezza»
Il vicepresidente della Figc Emilia-Romagna: «Stiamo studiando soluzioni alternative, ma i tempi li detta il virus». Non è escluso neppure uno sforamento dell'annata sportiva a luglio
Ormai è il caos e nessuno capisce più cosa si possa fare e soprattutto chi possa farlo. L'invito del Comitato dell'Emilia-Romagna: "Siamo in attesa di conoscere formalmente la posizione univoca delle autorità governative"
Il bilancio della Figc Emilia-Romagna. «Il protocollo è laborioso ma possibile. Il pubblico? Per noi potrebbe anche entrare, ma ci atteniamo alle decisioni degli organi competenti»
Riunione on line con il presidente Paolo Braiati, numero uno della Figc regionale, e tutte le società. Tutte le altre ipotesi sono difficilmente realizzabili
Domenica nel nord-est disputate 28 gare, mentre a Bologna stasera è in calendario una nuova riunione. Il nodo spogliatoi: non era meglio iniziare prima?