Serie D - Fiorenzuola: doppio test a porte aperte. Oggi contro il Crema, domenica arriva il Seregno
Due appuntamenti consecutivi al Velodromo Pavesi che, come contro la Primavera del Parma, apre a un numero limitato di spettatori
Due appuntamenti consecutivi al Velodromo Pavesi che, come contro la Primavera del Parma, apre a un numero limitato di spettatori
La partita è terminata 4-3 per i rossoneri di mister Tabbiani
Secondo i dirigenti rossoneri il protocollo dei professionisti è troppo oneroso. Intanto il Pavesi riapre a un numero limitato di pubblico nel test contro i crociati
Al Velodromo Pavesi (ore 17) gli spettatori potranno entrare in numero ridotto grazie al protocollo dei Dilettanti (che è diverso da quello dei professionisti), con mascherina, distanziamento e misurazione della temperatura all'ingresso
Per i rossoneri va in gol Oneto a inizio partita, pareggio arrivato nel finale. Il 27 settembre si parte
Difensore centrale mancino classe 2000, è arrivato in rossonero nella scorsa stagione, collezionando 20 presenze con la maglia valdardese
Attesi per mercoledì, i gironi di Serie D vengono posticipato di una settimana in attesa che sia completato l'organico di Serie C perché dopo la retrocessione di Bitonto e Picerno si liberano due posti. Foggia e Bisceglie in pole position per la Lega Pro
Per il Piacenza l'ultima di campionato sarà il 25 aprile 2021
Al Velodromo Pavesi si è giocato a porte chiuse
Si gioca il 29 agosto alle 17.30 al Velodromo Pavesi
Serie D - Il tecnico dei rossoneri fa il punto della situazioni dopo i primi giorni di raduno. «Squadra quasi al completo, mancano ancora un paio di pedine». Il 13 settembre amichevole contro il Seregno di Franzini, il 17 test con il Nibbiano&Valtidone
Nel tardo pomeriggio di oggi la squadra si è radunata agli ordini di mister Tabbiani
«É innegabile che il lavoro del ds Bernardi fosse importante e difficile dopo i tre anni della gestione Di Battista. Si è calato nel ruolo con grande umiltà e competenza trovandosi in sintonia con presidente e tutta la società, ha allestito una buona squadra»
I rossoneri sono già quasi al completo per la nuova stagione
Classe 1993, nell'ultima stagione ha militato prima nel Savona e poi nel Delta Porto Tolle, totalizzando complessivamente 23 presenze e 3 reti tra i gironi A e C di Serie D
Per "autoretrocedersi" di una categoria serve l'ok della Federcalcio è c'è tempo fino al 29 luglio. Rossetti: «Un paio di aiuti concreti sono arrivati, ma mancava ancora una cifra importante. Abbiamo sudato per la D, dispiace perdere questo titolo»
Sembrava tutto fatto per l'ingresso di nuove figure disposte ad affiancare Rossetti ma nelle ultime ore è andato tutto a monte. I termini per le iscrizioni scadono venerdì: possibile a questo punto un passo indietro e la discesa in Eccellenza
Il giocatore arriva dallo Sporting Franciacorta. ««Ho ricevuto un paio di proposte economiche allettanti ma a Fiorenzuola ho visto un progetto serio con persone preparate, essendo io ambizioso e avendo visto basi importanti mi hanno convinto».
Classe 1997, il centrocampista offensivo originario di Segrate arriva in rossonero dopo una stagione vissuta a metà tra Inveruno e Savona
Esterno offensivo, è cresciuto nelle giovanili del Sassuolo e nella sua carriera ha militato anche in Lega Pro con esperienze tra le fila di Cuneo, Santarcangelo, Gozzano ed Arezzo
«Sono un giocatore generoso che aiuta molto i compagni: attacco spesso la profondità»
Attaccante classe 1996, cresciuto nella Sampdoria, nell'ultima stagione ha giocato nella Lavagnese
Sono state individuate alcune figure pronte ad affiancare l'attuale proprietà. L'idea sarebbe quella di ripartire da mister Rossini ma non va dato per scontato
Primo bilancio del Direttore Sportivo rossonero che, incassate diverse riconferme, si proietta sul mercato per chiudere la rosa da consegnare a mister Tabbiani