Il contestatissimo rigore non concesso al Fiorenzuola nella gara contro l'Olbia
Emerson tocca con una mano in area ma il direttore di gara fa cenno di proseguire tra le proteste di tutta la panchina rossonera
Emerson tocca con una mano in area ma il direttore di gara fa cenno di proseguire tra le proteste di tutta la panchina rossonera
Il tecnico: «Oggi è dura commentare: forse abbiamo avuto più occasioni che in tutto il girone di ritorno. Non c’è stato dato un rigore abbastanza nitido: le sconfitte iniziano a diventare tante». Currarino e Sartore spingono, ma il gol non arriva e si chiude 0-1.
E’ la settima sconfitta nelle ultime otto partite, rossoneri ora fuori dalla zona playoff. La squadra di Tabbiani centra un palo con Piccinini e recrimina per un penalty piuttosto evidente (tocco di mano) non concesso a 15’ dalla fine. Termina 0-1
In porta potrebbe esserci l'esordio di Nocchi, a centrocampo Persia in vantaggio su Chierico e Palazzolo con Gonzi a sinistra. Davanti possibile Plescia in coppia con Morra. Il tecnico: «Col Sangiuliano è stata una battuta d'arresto che ci insegna come sia fondamentale l'approccio alla gara»
L'Olbia sbanca il Pavesi con un rigore. Rossoneri che colpiscono un legno e si vedono negare la massima punizione alla mezz'ora della ripresa
I sardi non vincono da quattro turni e hanno bisogno di punti per non restare impigliata nella zona più calda della classifica, i rossoneri stanno scivolando fuori dalla zona playoff. Fischio d'inizio al Pavesi alle 14.30
Si gioca domenica 5 febbraio (ore 14.30) ad Alessandria
Gatti parla a nome della società: «Ora c’è da fare solo una cosa: stare zitti, lavorare e riprendere il cammino che avevamo iniziato prima di Natale. Il Piacenza di oggi è stato troppo brutto per essere vero». Il tecnico: «Passo indietro, è stata una partita sbagliata sotto tutti i punti di vista»
I biancorossi sbagliano tutta la partita che metteva in palio una buona fetta di salvezza. I lombardi allenati dall'ex Gautieri sbloccano nel primo tempo con Serbouti, nella ripresa il raddoppio di Fall e la non reazione degli emiliani. Finisce 0-2.
I rossoneri escono sconfitti in una gara decisa tutta sulla corsia di destra dove è Guglielmotti a prendersi la palma di migliore in campo e servire due assist telecomandati. Fiore che ora si trova in decima posizione
Si gioca al Garilli (ore 18) una partita importantissima in chiave classifica. Scazzola preferisce non parlare alla vigilia del match
Tre operazioni ufficiali per i rossoneri nell'ultimo giorno di calciomercato
La capolista mantiene un impressionante ruolino di marcia in vetta, il Fiorenzuola prova a reggere l'urto ma cede sotto le reti di Pellegrini e Lanini ed un imprendibile Guglielmotti
I rossoneri vogliono al più presto dimenticare il brutto scivolone di sabato contro l'Imolese, ma affrontano la prima della classe che ha il dente avvelenato dopo il roboante 5-0 subito nella partita di andata. Fischio d'inizio martedì sera alle 21
Il difensore: «Anche questa volta, come contro l'Arzignano, una volta segnato abbiamo abbassato troppo il baricentro. Sulle palle inattive ci stiamo lavorando da tempo, ma dobbiamo fare di più». Morra è spaesato, Suljic non incide. Bene Rizza, Accardi e Cesarini.
Il numero 10 sblocca il risultato in avvio di gara sulla giocata super di Munari, poi i biancorossi arretrano e subiscono il solito gol da palla inattiva. Nella ripresa succede poco. Mercoledì al Garilli arriva il Sangiuliano in un vero e proprio scontro diretto. Vincono Virtus Verona, Mantova e Trento
Fiorenzuola - Il tecnico dopo la sconfitta contro l'Imolese: «Cercare di costruire come facciamo noi sta diventando deleterio su questo campo, soprattutto andando avanti nella gara».
Sartore timbra la traversa in avvio. Prima del riposo sblocca Simeri, in avvio di ripresa raddoppia l’ex Mamona. Nel finale accorcia Scardina su rigore, due legni centrati dai rossoneri. Martedì sera Fiore in trasferta in casa della capolista Reggiana