C'è una nuova proposta della Lega Pro. Promozione diretta per Monza, Vicenza e Reggina, retrocessione per Gozzano, Rimini e Rieti. I playoff tra le 28 squadre sarebbero solo su base "volontaria". Playout: giù Bisceglie e Rende, si giocano solo in due gironi
Giovedì l'incontro tra Governo e Federcalcio, giornata cardine per capire il futuro della Lega Pro. L'ipotesi più probabile è che si vada verso i playoff diretti. Ripartire con 12 partite di campionato sarebbe complesso per i biancorossi che possono contare su 15 giocatori tra cui due ragazzini della Berretti. Ancora da risolvere i nodi Paponi e Corradi
Il dg dei biancorossi risponde ad alcuni tifosi su Facebook. I medici di Lega Pro parlano all'Ansa: «Pronti ad azioni clamorose», Tuttoc rilancia la notizia di un possibile sciopero. La sensazione però è che sia tutto un gioco politico per ammorbidire il protocollo medico, la Serie C se tornerà in campo lo farà solo per giocare i playoff
Clamoroso colpo di scena. E passata la linea del presidente della Figc, Gabriele Gravina, respinta dunque la proposta di fermare la Lega Pro. Ora la palla passa al Governo
L'intenzione del presidente Gravina è quella di percorrere la stessa strada per tutti e tre i campionati professionistici: Serie A, B e C. C'è però il problema del protocollo medico, inapplicabile, per costi e organizzazione, a quasi tutti i 60 club di Lega Pro
La Figc decreterà la chiusura dei campionati Dilettanti ma il dibattito sarà tutto concentrato sui professionisti e sulla questione della Serie C che non è in grado di tornare in campo ma rischia di doverlo fare, almeno per playoff e playout.
Il presidente Gabriele Gravina è pronto a non mollare e a voler portare fino in fondo i campionati professionistici, quindi Serie A, Serie B e anche Serie C. Arriverà lo stop ufficiale dei Dilettanti
Il dg biancorosso interviene sulle parole di Balata (Lega B) che ha detto "Gravina è favorevole a giocare". «In ogni caso se dovessero dirci “andate e giocate” utilizzeremo i molti giovani che abbiamo. Sicuramente questo fatto non cambia le nostre linee guida
Il presidente della Serie B: «Gravina ci ha informati che l’incontro con il Comitato tecnico-scientifico ha avuto esito positivo e lui stesso si è detto favorevole alla ripartenza dei tre campionati professionistici». L'Assemblea di Lega si era espressa per lo stop ma la decisione spetta al Consiglio Federale
Il presidente dell’Associazione dei direttori e collaboratori sportivi. «Non ha senso equiparare medie punti che hanno un numero diverso di partite, allora va tutto cristallizzato alla 26a giornata. Nel prossimo Cura Italia pronta la Cassa integrazione in deroga per i calciatori e auspichiamo interventi a fondo perduto anche per la Serie C»
Per la quarta promozione il criterio scelto è quello della media punti e partite, stando così le cose sarebbe promosso il Carpi ma Reggiana, Bari e Carrarese promettono battaglia
Volano gli stracci. Balata: «Sorteggio per la quarta promozione? Contrasto con lo spirito di squadra». Ghirelli: «Non voglio ricordare il passato di chi parla di spirito di squadra» in riferimento alla B 2018/2019 che decise di giocare a 19 anziché 22 squadre
La proposta avanzata dall'Assemblea di Lega Pro che si discuterà il prossimo 4 maggio incontra i primi ostacoli: Serie B e Lega Nazionale Dilettanti sono in contrasto con questa soluzione e sembra che anche la Federcalcio non gradisca questa via
E' anche la posizione del Piacenza. Nessuna società di Lega Pro è in grado di applicare il protocollo medico o allungare i contratti di altri 6 mesi e la necessità è quella di una riforma rivoluzionaria perché a rischio c'è anche la prossima stagione
La Serie A studia un piano per terminare il campionato e a ruota potrebbe andargli dietro la B. I club di C preferiscono chiudere qui la stagione: le prime tre su e per la quarta promozione si studia un coefficente di punti. Nella C Elite ci sarebbe anche il Piacenza
La decisione non può essere presa né dalle società né dalla Lega Pro ma deve essere la Figc a deciderlo per questo è stato dato il mandato a Ghirelli di riferire a Gravina la decisione. C'è poi il nodo sugli stipendi.
Arriva la proposta del presidente della Figc. «Per individuare le squadre che devono far parte di una C d’elite basta seguire la classifica». Ghirelli (Lega Pro): «Discutiamone»
Intervista della nostra testata al presidente di Lega Pro. «Chiediamo di poter usufruire di risorse attraverso il credito d’imposta per poterle destinare agli investimenti». Lo studio di PwC TLS evidenzia un danno economico di oltre 80 milioni di euro per la Serie C
Si va verso una data unica per tutti i campionati, Serie A, B e C. Se si tornasse a giocare il 2 maggio allora i tempi permetterebbero di chiudere la stagione entro il 30 giugno. L'alternativa è metà maggio ma così si dovrebbe sconfinare a luglio.
Anche la Lega Pro si interroga sul futuro. Numerosi club sopravvivono grazie ai contributi federali sul minutaggio dei giovani, per questo motivo si tenterà fino all'ultimo di portare a termine la stagione. I playoff però saranno in formato ridotto
Anche la Lega Pro si interroga su come cercare di concludere la stagione. Al momento si rimane con una sola certezza chiarita da Ghirelli: «Promozione e retrocessioni ci devono essere»
Il presidente di Lega Pro. «E' giusto che ci sia la possibilità di salire in Serie B e di arrivare in Serie C tramite la D. Playoff? Annullarli è un'ipotesi sul tavolo ma la volontà è quella di finirli».
Il Piacenza ferma gli allenamenti fino al 16 marzo. Ghirelli: «Dobbiamo valutare l'evolvere dell'emergenza, in ogni caso ci saranno promozioni e retrocessioni».