Una volata da urlo regala alla piacentina Silvia Zanardi il successo nella quinta edizione del Gp della Liberazione
Sprint senza storia per la 23enne di Fiorenzuola
Sprint senza storia per la 23enne di Fiorenzuola
La formazione piacentina è l'unico team italiano di categoria Juniores ai nastri di partenza della classica belga; in contemporanea, impegno a Buttrio nella gara per Donne Open
Il 12 marzo è in programma il primo Cicloraduno. Una ventina gli appuntamenti programmati e potranno anche aumentare, Acsi e Federciclismo insieme per un calendario unico che si concluderà a settembre. Un migliaio i tesserati coinvolti
Prova sontuosa della pistard di casa nostra che lotta su tutti gli sprint e a Monaco si deve arrendere solo al fenomeno belga Lotte Kopecky. E' il secondo argento per la Zanardi dopo quello preso nell'Inseguimento a squadre
Il campione del Mondo (su strada a cronometro e pista) sarà alla 6 Giorni delle Rose dove farà coppia con Michele Scartezzini, vicecampione del mondo di questa specialità
Top ten nelle Allieve per l’alessandrina del sodalizio piacentino, brava a entrare nella fuga decisiva della gara
Terzo posto per l’Allieva reggiana del sodalizio piacentino; top ten per la piacentina Arianna Giordani. Nelle Esordienti premiate Serena Zannoni e Giulia Casubolo
La pistard piacentina vince anche la gara Madison, dopo aver trionfato nell'Inseguimento a squadre e della Corsa a punti. E' il terzo oro e la quarta medaglia, aveva vinto anche il bronzo nella prova individuale
La Junior faentina del sodalizio piacentino ha vinto in maglia azzurra il titolo continentale Juniores nel Team Relay misto negli Europei ad Anadia (Portogallo)
La notizia è stata lanciata dalla Gazzetta dello Sport. Per omaggiare l'Italia nel 2024 il Tour partirà da Firenze e nelle quattro tappe italiane c'è anche la Modena-Piacenza.
Grazie al quinto posto a Sorbolo Mezzani l'alessandrina del team piacentino conquista la maglia emiliano-romagnola
Seconda affermazione consecutiva per il ciclista della Vivo MGK-Vis Dal Colle che aveva già trionfato in stagione alle Strade Bianche Amatori
Formazione tutta all’insegna della continuità per il sodalizio piacentino. I ds Alongi e Ferrari: “Rosa abbastanza completa con qualità media alta”
La piacentina: «Sentivo che ero in forma e sentivo di poter essere la più forte. Ho chiesto verso la fine più volte alla motostaffetta il distacco che avevo accumulato e dopo che ho saputo di avere sulla seconda quei 15-20 secondi ho avuto la certezza di vincere». E' quarto titolo dell'anno
Le due “panterine” Junior saranno al via a cronometro e nella prova su strada della rassegna in programma a Trento dall’8 al 12 settembre
Ex ciclista piacentino vincitore di un Campionato Italiano Dilettanti nel 1951, nonché azzurro ai Mondiali dello stesso anno e, nel ruolo di riserva, alle Olimpiadi di Helsinki 1952. Nato a Caorso l’8 febbraio 1930, in una famiglia in cui il ciclismo era di casa
Buona fine settimane per le cicliste delle squadre piacentine
Weekend di ciclismo per le formazioni piacentine
A Reggio Emilia la “panterina” ossolana conquista la maglia Donne Juniores grazie al terzo posto
Dopo il secondo posto a Segromigno, la “panterina” torinese ha centrato la terza piazza a Lajatico nelle Allieve. Nella corsa pisana l’Esordiente bresciana del sodalizio piacentino è sesta assoluta e quarta nei secondi anni
Nella corsa toscana per Donne Esordienti, settimo e decimo posto nei secondi anni per le atlete bresciane del sodalizio piacentino. La “panterina” torinese del Vo2 Team Pink ha centrato il secondo posto nella corsa per Allieve. Quarta la compagna di squadra ligure Irma Siri
La ciclista, detentrice di 3 Guinness World Record, parteciperà alla manifestazione per raccogliere fondi per costruire un pozzo in Uganda: “Africa Mission, per me una grande famiglia”.
A Sarcedo (Vicenza) la “panterina” piemontese ha vinto per distacco attaccando a due giri dal termine. Quarto posto per la compagna di squadra brianzola Cristina Tonetti
La federazione ciclistica e gli organizzatori della manifestazione hanno definito con gli enti competenti un protocollo fattibile. Altri si lamentano ma non riescono a compiere un passo in avanti
Il calcio considera anche la possibilità di non giocare partite al nord, mentre la federbasket destina 4 milioni alle società e valuterà modifiche ai settori giovanili