Emma Casati è tornata a competere anche nelle gare cross e lo ha fatto in grande stile: brillando con il suo secondo posto nel percorso da 5 km riservato alle Juniores
Tutti gli atleti hanno gareggiato con la coccarda nera in segno di lutto e rispetto, commosso addio ad un grande tecnico che mancherà molto allo sport piacentino
Rientro in grande stile per Eleonora Nervetti, che ha esordito con il record personale di 7”75 sui 60m. Ha gareggiato anche Vittoria Ferrari sulla medesima distanza, fermando il cronometro sul tempo di 8”20
L’ultimo titolo italiano nella durissima specialità della marcia rappresenta il terzo outdoor sui 5km, da sommare alle cinque medaglie d’oro conquistate nei Campionati italiani di categoria indoor
Lorenzo Cesena (Atletica Piacenza) si porta a casa il bronzo, Eleonora Nervetti ottava nei 100 metri. Pregevoli anche le prestazioni delle due staffette della società biancorossa
Prossimo appuntamento ai Campionati italiani Allievi di Rieti, dall’11 al 13 settembre, cui parteciperanno Samuel Signaroldi nei 110hs, Filippo Arisi nel lancio del disco, e Vittoria Ferrari nei 400m
La piacentina doppia 1500 e 3000: sulla distanza più lunga arriva anche la migliore prestazione italiana dell'anno. Intanto Lorenzo Cesena migliora il primato provinciale assoluto sui 400 ostacoli
Gara mai in discussione per il talento biancorosso delle Fiamme Gialle allenato da Ennio Buttò e cresciuto nell'Atletica Piacenza. Vince la finalissima con un 16.79 al quarto tentativo, nonostante i suoi 21 anni era l'unico titolo nazionale che gli mancava
Al Dordoni, nonostante condizioni meteo sfavorevoli, Edoardo Scotti vince i 200 in 21.30. Medaglie per Lorenzo Cesena, Sara Balordi, Elia Rebecchi e per le staffette 4x400 maschili e femminili dell'Atletica Piacenza
Nella prima giornata dei campionati argento per la 4x100 dell'Atletica Piacenza e per la Massari nell'alto, mentre la giovanissima Emma Casati chiude terza. Domenica ancora in pista
La società piacentina prosegue l’attività estiva con alcune gare, utili per testare l’efficienza degli ultimi allenamenti, in vista delle competizioni autunnali.
Il giovane fenomeno biancorosso si è destreggiato tra le barriere in 53”41, record personale e minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Assoluti e poi ha replicato nei 200m, dove ha raccolto un nuovo primato di 22”49
Al Campus Dordoni tutti gli occhi puntati sull'ostacolista: «Sono andata benino, speravo qualcosa meglio come tempo ma la ritmica è quella giusta». Intanto il piacentino stacca un 53.64 che è anche primato provinciale assoluto
I giovani biancorossi si sono rivelati in un buono stato di forma nonostante il lungo periodo di inattività, facendo registrare buone prestazioni e primati personali