
L'esultanza di Yvon Belien domenica a Vicenza (f. Rovellini)
Volley - Champions: Nordmeccanica con il Blaj per il primato
Ritorno da Vicenza, un allenamento al PalaBanca e via verso Bologna, da dove la Nordmeccanica è salita sullaereo diretta in Romania in vista dellimpegno di mercoledì alle 17 (ora italiana). Più in viaggio che in palestra: «Ma per noi è un onore...
Ritorno da Vicenza, un allenamento al PalaBanca e via verso Bologna, da dove la Nordmeccanica è salita sullaereo diretta in Romania in vista dellimpegno di mercoledì alle 17 (ora italiana). Più in viaggio che in palestra: «Ma per noi è un onore - spiega il tecnico Marco Gaspari - perché giochiamo in Champions e rappresentiamo lItalia». Piacenza affronta la prima trasferta continentale: dopo lesordio vincente con Mosca le biancoblù di trovano di fronte le rumene dellAlba Blaj. Almeno, rumena è la società, perché la rosa è ricca di straniere; serbe in particolare ma anche croate, come la palleggiatrice Ana Grbac, vecchia conoscenza del campionato italiano per i trascorsi a Perugia e Busto, dove giocava con Marcon, Bauer e Leonardi.
CONCRETA - «Il Blaj è una squadra che non propone un gioco complesso - spiega Gaspari - ma è molto concreta. Per noi sarà fondamentale servire bene, metterle in difficoltà in ricezione e farci trovare pronti a muro e in difesa. Servirà una Nordmeccanica aggressiva per conquistare la vittoria».
Anche perché il Blaj è galvanizzato dal successo ottenuto nella prima gara del girone di fronte al Le Cannet di Marchesi e vorrà confermarsi al comando del raggruppamento anche allesordio casalingo. «Noi dobbiamo solamente pensare a giocare la nostra pallavolo e soprattutto a vincere. Con questo regolamento non importa il risultato, non conta il 3-0 o il 3-2, ma è fondamentale portare a casa un successo».
POKER - Il momento di Piacenza è buono: dopo la battuta darresto in campionato con Firenze, la squadra di Gaspari ha inanellato quattro vittorie consecutive, ottenendo anche il primo 3-0 stagionale domenica scorsa a domicilio di Vicenza. «Lamalgama sta crescendo anche se non possiamo allenarci perché siamo sempre in campo a giocare. Comunque miglioriamo gara dopo gara, rimane il problema di qualche calo che però ritengo assolutamente fisiologico quando si disputano così tanti incontri. E inevitabile che fisico e mente ne risentano, però una cosa deve essere chiara: non cerchiamo né alibi né scusanti, siamo entrati in un frullatore e ne usciremo fra un po. Fra un mese e mezzo tireremo le prime somme».
Mercoledì dalle 17 segui la diretta su www.sportpiacenza.it