Gas Sales Bluenergy, adesso o mai più: una partita per entrare nella storia
Lunedì 10 aprile alle 18 Gara5 con Modena al PalaPanini, chi vince vola in semifinale scudetto, traguardo mai raggiunto dal nuovo club biancorosso
Non conta più niente quanto fatto fino a oggi. Non conta una stupenda rimonta quando la Gas Sales Bluenergy si trovava a un passo dall’affogare, non conta il doppio 3-0 inflitto a Modena in una settimana, non conta neppure l’entusiasmo creato grazie a un recupero che ha permesso a Piacenza di non svegliarsi dal sogno scudetto. Arrivati a questo punto importa solamente cosa succederà al PalaPanini dalle 18 di lunedì 10 aprile: da una parte Modena, dall’altra i biancorossi. Non si considera il come, ma solo il risultato; annientare l’avversario o mettere a terra l’ultimo pallone con un colpo di fortuna sarà la stessa cosa.
Capire chi è favorito è operazione che vivacizza la vigilia, una volta in campo non varrà più niente. Padroni di casa con la carica in più di un PalaPanini sempre bollente e reduci da un’impresa ottenuta battendo in rimonta il Roeselare e conquistando la Coppa Cev, biancorossi consapevoli del proprio valore mostrato nelle ultime due sfide in cui la formazione di Giani non ha conquistato nemmeno un parziale.
Certo che Brizard e compagni hanno fra le mani un'opportunità storica: per la prima volta la Gas Sales Bluenergy potrebbe agguantare la semifinale scudetto, traguardo mai raggiunto in precedenza. Per farlo dovrà giocare una gara con pochissime sbavature e soprattutto con una forza mentale impressionante. Perché inevitabilmente Modena in qualche momento creerà problemi ai biancorossi, lo ha fatto a tratti in tutti e quattro gli incontri, e proprio in quelle fasi i piacentini dovranno reggere l’urto e respingerlo al mittente, impedendo che l’ambiente si carichi eccessivamente trasformandosi in carburante per i gialloblù.
Fin qui l’aspetto mentale, poi entra ovviamente in gioco anche quello tecnico. E qui la Gas Sales Bluenergy avrà bisogno di confermare le ultime prestazioni di Leal, Lucarelli, Brizard e Scanferla, con Simon e Caneschi che dovranno ripetere la bellissima Gara3 e Romanò sarà chiamato a esprimersi sui livelli di tutta la stagione regolare. Senza contare chi parte in panchina e che nelle ultime prove si è sempre dimostrato fondamentale, anche entrando in gioco solo per un punto.
Chi vince questa gara è certo di giocare in Europa la prossima stagione (prime tre in Champions, la quarta in Cev) e prosegue la corsa scudetto affrontando in semifinale Trento, con Gara1 in trasferta giovedì 13 e in casa domenica 16, chi uscirà sconfitto verrà “retrocesso” nel girone di Challenge con esordio domenica 16.
- 1 / 2
- Continua