Nessun gol tra il Fiorenzuola (in dieci) e la Bustese
Neppure con l'insolita divisa biancazzura il Fiorenzuola riesce a sbloccarsi. Con la Bustese Roncalli finisce 0-0, ma i rossoneri, questa volta, meritano solo tanti applausi. Pur in dieci dalla metà del primo tempo per l'affrettatissima espulsione...
Piva (squalificato), Comune, Petrelli, Kisaku e Corso sono gli indisponibili per Mantelli (in gradinata squalificato): in partenza il tecnico del Fiorenzuola punta su Corradi tra i pali, Sereni, Fogliazza (capitano di giornata), Reggiani e Mameli in difesa, Masseroni, Sessi e Guglieri in mediana, con il debuttante Franchini alle spalle di Castagna e Morga. La Bustese replica con tre difensori, cinque centrocampisti e due attaccanti.
Dopo un paio di conclusioni fuori bersaglio di Mameli e Franchini, lo stesso Franchini imbecca Castagna, che quando arriva nei sedici metri ospiti, nel corpo a corpo con il diretto avversario cade, ma il direttore di gara lascia correre. Al 24' il Fiorenzuola resta in dieci: Sessi, ammonito a inizio partita, tocca la palla con il braccio (che però sembra ben attaccato al corpo), il direttore di gara estrae il secondo giallo e caccia il numero otto dei valdardesi. Con l'uomo in meno Castagna e Franchini si abbassano sulla linea di centrocampo, mentre Morga resta l'unico attaccante effettivo.
Poco prima della mezz'ora, sugli sviluppi di un angolo Alushaj, di testa, coglie il palo esterno alla sinistra di Corradi. A cinque dal riposo il Fiorenzuola riesce a pungere con una girata volante di Castagna, imbeccato alla perfezione da Franchini. La ripresa si apre con una pregevole combinazione tra Franchini e Castagna, che prova l'assist per Morga, anticipato di un soffio al momento di battere a rete. Dall'altra parte Romano sfugge a Reggiani e con il destro taglia pericolosamente l'area valdardese, ma nessun attaccante ospite è pronto alla deviazione. Al 60' Mantelli dalla gradinata ordina la prima sostituzione: esce dal campo Masseroni ed entra Volpe, che si sistema a destra, mentre Franchini va ad affiancare Guglieri in mezzo al campo. Poco dopo tocca all'ultimo arrivato Donati, che prende il posto di Sereni. In campo, però, non succede più niente. Il Fiorenzuola ha però il merito di tenere il campo come fosse in parità numerica, senza che Corradi venga mai chiamato in causa. Logico lo 0-0 finale.
Fiorenzuola 0
Bustese 0
Fiorenzuola: Corradi 6,5, Sereni 6 (66' Donati 6,5), Mameli 6, Masseroni 6 (60' Volpe 6), Reggiani 7, Fogliazza 7, Guglieri 6,5, Sessi sv, Castagna 6, Franchini 6,5, Morga 6,5 (80' Girometta sv). All. Mantelli 6 (in panchina Maghenzani)
Bustese Roncalli: Petrisor 6, Scarcella 6, Pisoni 6, Rota 6,5 (80' D'Onofrio sv), Alushaj 6,5, Folcia 6, Crupi 6, Mavilla 6, Romano 5,5, Putignano 5,5 (61' Mercorillo sv), Anzano 5,5. All. Cavicchia 5
Arbitro: Maraniello di Paola (Spano-Licari)
Note: giornata coperta, terreno in buone condizioni. Spettatori 300 circa. Ammoniti Sessi (F), Folcia (B), Putignano (B), Crupi (B), Castagna (F), Franchini (F). Espulso al 24' Sessi (F) per doppia ammonizione.