Il Karate Piacenza Farnesiana torna dalla Slovenia con cinque medaglie
Oro per Martina Genovese, bronzo per Lornezo Centonze, Giulia Ghilardotti e in due categorie per Angelica Ghilardotti
Oro per Martina Genovese, bronzo per Lornezo Centonze, Giulia Ghilardotti e in due categorie per Angelica Ghilardotti
Dal 7 marzo il servizio partirà in forma sperimentale, almeno fino alla fine del 2022, seguendo il periodo scolastico
Pubblicata la nuova legge sulla Gazzetta Ufficiale, adesso l'obiettivo è tornare al 100 per cento entro la fine di marzo
Su Teama appuntamento a cui prenderanno parte una trentina di classi di Casali, Colombini, Marconi, Romagnosi, I.C. Gandhi. l'iniziativa rientra nel progetto “conCittadini 2021-2022 - Rete Piacenza”
Votato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato. Da capire se entrerà in vigore il primo marzo o dall'ultimo week end di febbraio
La Fipav Emilia-Romagna pubblica un chiaro schema riassuntivo che illustra tutti i passaggi da effettuare per riprendere l'attività
Presentato il libro del dottor Roberto de Castro alla presenza di Lorenzo Bernardi, coach biancorosso
C'era timore per un possibile sovraffollamento dovuto alle tante richieste degli atleti colpiti dal Covid, invece per il momento non ci sono particolari problemi. «Ma il numero degli ammalati sta aumentando, non è detto che fra qualche settimana la situazione sia la stessa»
Ridotti i tempi di attesa, non bisognerà più aspettare 30 giorni dopo essere diventati negativi ma solamente una o due settimane
Uno dei quattro ragazzi trovati morti dentro l'auto nel fiume Trebbia era di Castelsangiovanni e aveva giocato nelle giovanili del club che ora lo ricorda sui social con un post: «Un caro ricordo di William con la maglia del Fontana Audax con cui ha giocato tante partite dimostrando sul campo le sue grandi doti di generosità e lealtà»
La bozza del protocollo definito dalla Conferenza Stato-Regioni dovrà essere ora approvata dal Cts prima di diventare operativa
Grande confusione in tema di Covid. I vertici della Fmsi: «Chiunque applicasse oggi il nuovo protocollo opererebbe in condizioni di illiceità»
Presa di posizione del gruppo Gli Sportivi che ha scritto al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e al Ministro della Salute
La Gazzetta dello Sport parlando della riduzione della capienza negli stadi ci va giù duro: "Provvedimento che sfugge a qualunque logica tranne una: il populismo"
Il mese di attesa rimane solamente per chi ha avuto la malattia in forma moderata, severa o critica. Per la stragrande maggioranza degli atleti bisognerà attendere una o due settimane prima di sottoporsi a nuovi esami