rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Varie

Volley e motori tengono a galla lo sport piacentino: siamo 29esimi nella classifica de Il Sole 24 Ore

Consueta annuale graduatoria del quotidiano economico: la nostra provincia guadagna posizioni ma principalmente grazie ai risultati degli sport di squadra. Molto male la "Formazione per lo sport" dove siamo 104esimi su 107

Gagabike-2Trento al primo posto seguito da Trieste e da Cremona, mentre Piacenza si colloca sul 29esimo gradino. E’ la graduatoria dell’indice di sportività, classifica elaborata annualmente dal Sole 24 Ore che tiene conto di grandi eventi, atleti tesserati, società sportive, risultati individuali e di squadra e turismo sportivo.

A “salvare” la nostra città sono i risultati degli sport di squadra che ci vedono sul podio. Un eccellente terzo posto ottenuto grazie alla pallavolo (terza posizione complessiva in tutta Italia), seguita dal sedicesimo delle società dilettanti e del basket. Gli sport individuali vanno malino, siamo sessantesimi, con l’eccezione dei motori che ci vedono in quarta posizione.

Non eccellente neppure la classifica “sport e società” dove siamo sul gradino 52 con la pessima prestazione nella graduatoria “Formazione per lo sport” (siamo 104esimi su 107) e un risultato discreto fra i paralimpici dove ci collochiamo 26esimi.

Non benissimo neppure le strutture sportive (57esimo posto), dove arrivano risultati discreti dagli atleti tesserati (36esimi) ma anche il 75esimo posto come investimenti nello sport e il 76esimo come tasso di praticabilità sportiva.

IL COMMENTO DELLA SINDACA TARASCONI

"Lo sport è vita, salute, passione e disciplina. E fa piacere leggere sul Sole24Ore che il nostro territorio, Piacenza e provincia, guadagna posizioni nella classifica sull’indice di sportività in Italia. Nel giro di due anni siamo passati dalla 50esima alla 29esima posizione su 107 in totale, dieci posizioni scalate solo nell’ultimo anno. La classifica, analizzando tutti i comuni piacentini compreso il comune capoluogo, tiene conto di vari fattori e fotografa la situazione attuale. Una situazione fatta di luci e ombre, senz’altro, ma che ci riserva anche soddisfazioni: siamo da podio negli sport di squadra, con il volley a spiccare, e siamo forti nei motori e nella motonautica, che nel nostro territorio ha una grande tradizione. Ma c’è ancora tanta strada da fare, e lo sappiamo bene. E qui parlo per il comune di Piacenza. Ecco perché, fin dal nostro programma elettorale e poi nelle linee di mandato, lo sport riveste un ruolo cardine nella nostra visione di città e stiamo lavorando per far sì che Piacenza diventi sempre più una città a misura di sportivi, ad ogni livello. In quest’ottica si inserisce l’idea di “cittadella dello sport” con riferimento alla zona sud dell’area urbana, con l’incarico che abbiamo affidato al Politecnico di redigere un masterplan strategico che individui le potenzialità e le criticità dell’area tenendo conto delle strutture esistenti. E sempre in quest’ottica si inserisce l’iniziativa, già messa in campo al Parco della Galleana e al Parco della Pace, di allestire aree fitness outdoor gratuite e accessibili a tutti."

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Volley e motori tengono a galla lo sport piacentino: siamo 29esimi nella classifica de Il Sole 24 Ore

SportPiacenza è in caricamento