I biancorossi preparano un ricorso al Tribunale Federale per dichiararsi parte lesa chiedendo che vanga fatta piena luce sull’esposto presentato dal dg dei cremaschi Cesare Fogliazza prima del match Pergolettese-Triestina. I tempi della Giustizia Sportiva però non giocano in favore degli emiliani
Il club biancorosso riferisce di aver già dato mandato al proprio legale affinché valuti ogni strada percorribile per la tutela della Società e dei suoi tifosi. I giuliani: «Fa rabbia e fa male leggere rumors che non hanno alcun fondamento».
Il tecnico: «Mi spiace per i ragazzi perché meritavano di più, accettiamo di perdere ma quando sbagliamo noi qualcosa o se non ci prepariamo bene. Non accettiamo di perdere quando qualcun altro ci impedisce di fare il nostro lavoro». Espulsi Cosenza, Accardi e Zanandrea nel post gara
I biancorossi sfiorano il colpaccio, ma rimangono ultimi a -4 a tre turni dal termine e la retrocessione in D è a un passo. Piace in vantaggio nella ripresa con Chierico, poi l'espulsione (molto dubbia) di Cosenza e nel finale quella di Accardi. In undici contro nove i giuliani pareggiano con Piacentini
Squalificati Cesarini e Gonzi, out Nava. Pronti Plescia in attacco e Chierico a centrocampo. Rientrano Masetti e Zanandrea. Abbate: «Siamo pronti a tutto, sappiamo benissimo l'importanza di questa gara». Se i biancorossi perdono sarebbero a meno di un passo dalla retrocessione in Serie D
I biancorossi si giocheranno la sfida della vita senza il capitano e Gonzi. Il club è anche contrariato per l'assegnazione dell'arbitro di domenica, il fischietto Panettella che la stagione scorsa fu protagonista proprio di una polemica in un Triestina-Piacenza. Nava e Masetti verso il forfait
Bravo il tecnico a leggere la Triestina tatticamente e a schierarsi con un solido 4-4-2. A fare la differenza i due esterni: «Dobbiamo imparare a chiudere prima le partite, però è stato dato un bel segnale. Siamo vivi e ce la giochiamo con tutti»
Partita che si decide nella ripresa dopo un primo tempo piuttosto piatto, biancorossi vittoriosi con il gol di Morra e Rizza che abbandonano l'ultima piazza scavalcando proprio i gigliati
Belle le prove di Munari e Parisi che sono i più attivi sulla destra, i biancorossi però mancano sempre davanti. Cesarini reagisce a una provocazione, e non è la prima volta: salterà due giornate. Il tecnico: «Non siamo ridimensionati, la prestazione c'è stata e alla lunga così si ottengono i risultati»
I biancorossi giocano solo un tempo, dove manca un chiaro rigore. Gli ospiti sbloccano in avvio di ripresa con De Luca, poi giocano d'astuzia e Cesarini si fa provacare: espulso. Nel finale arriva anche il raddoppio di Petrella. Finisce 0-2
Alla vigilia del turno infrasettimanale di mercoledì al Garilli (ore 18) il tecnico è tornato sulla sconfitta con la Pro Sesto. «Siamo stati puniti dagli episodi, basta rivedere le immagini, per il resto la squadra ha disputato una bella gara. Potevamo fare meglio negli ultimi 20'». Dubickas ok, Raicevic meno
Rossoneri che sono entrati in una crisi di risultati, nelle ultime sei gare solamente tre pareggi. Al Pavesi decide una rete di Capela che valo lo 0-1 finale. Mamona parte bene ma cala alla distanza, Nelli è inesauribile. Il tecnico: «Arbitraggio fastidioso, si è fatto sopraffare dall’esperienza degli avversari
I rossoneri in questa prima parte del girone di ritorno hanno sempre disputato buone prestazioni ma hanno anche raccolto troppo poco in termini di punti. Col Trento è stata la seconda sconfitta consecutiva dopo tre pareggi. Al Pavesi fischio d'inizio alle 14.30
I biancorossi trovano l'ok del Pontedera per l'arrivo dell'estremo difensore che prenderà il posto di Del Favero. Il tecnico: «Poca personalità, abbiamo subito psicologicamente la Triestina». Gautieri: «Bella prova ma dovevamo chiuderla prima»
La squadra di Franzini va sotto con un gol in sospetto fuorigioco e reclama per un rigore non concesso. Però sciupa occasioni in serie e alla fine gli uomini di Gautieri vendicano la sconfitta dell'andata. Decide la doppietta di Maracchi.
Brillano su tutti gli autori dei gol, ma giocano bene anche i vari Corradi, Nicco e Giandonato. La squadra sta salendo di condizione e Franzini è un bravo scacchista
Prova piuttosto ingiudicabile nel primo tempo con un campo che sembra una piscina. Gli alabardati vanno in vantaggio, nella ripresa Franzini rivoluziona tutto, passa al 3-5-2 e si scatenano Corradi e Paponi che firma una doppietta. Gol pazzesco di Sylla