Dilettanti - Seconda e Terza Categoria in campo per le Coppe: tutti i risultati
Le formazioni piacentine impegnate nei gironi di Coppa Emilia e nel ritorno di Coppa Provinciale
Le formazioni piacentine impegnate nei gironi di Coppa Emilia e nel ritorno di Coppa Provinciale
Mancavano solo questi per il programma completo del nostro calcio, si parte domenica 11 ottobre
Il presidente Bruzzi: «Mai come quest’anno ci sono i presupposti per fare bene in ogni categoria ma la priorità rimane sempre la massima attenzione a questo virus, che sicuramente sarà la partita più bella da vincere tutti insieme».
Allenamenti al campo parrocchiale di Bacedasco e partite casalinghe al “Tiramani”di Lugagnano Val d’Arda per la squadra allenata da mister Gianmaria Vincini
Quest’anno le partite della prima squadra non si svolgeranno più a Fiorenzuola ma a Podenzano, mentre quelle del settore giovanile saranno giocate a Lusurasco e Vigolo Marchese
Il nome richiama un glorioso club del nostro territorio ma è solo un caso. Il presidente sarà Enrico Pagani, il ds Marco Trabacchi mentre il tecnico è Giuseppe Zerbi. La squadra giocherà alla Besurica e dal 2021/2022 avrà anche un settore giovanile
Gironi ridotti e distanze chilometriche limitate, così vuole ripartire la Figc Provinciale
Suona con una settimana di anticipo la campanella del nostro calcio, in campo quasi tutte le formazioni piacentine
Tutti in campo già a gennaio. L'11a giornata di Terza Categoria si disputa il 4 marzo
In Eccellenza le due gare mancanti, tra cui Felino-Agazzanese, si giocano il 5. In Prima si recuperano Fontanellato-Bobbiese e Sporting Fiorenzuola-Vigolzone
Calendario letteralmente ingolfato. La Seconda scenderà in campo il 15 e anche il 22 dicembre, mentre la 10a giornata di Terza non è stata fissata. Ci sarà una riunione con tutte le società.
La società ha definito nelle scorse ore l'ingaggio dell'esperto portiere classe 1983
Compiani scatenato autore di una tripletta
Il presidente è Giovanni Gardella, Giampaolo Speroni sarà il Vice Presidente Esecutivo
Si parte il 15 settembre, ultima giornata il 10 maggio. Il calendario da scaricare
Sono 16 le formazioni al via del campionato
Interviene il presidente Luca Pisaroni sul caso della partita tra Pro Villanova e Perino. «La Figc sapeva che avevamo quei giocatori in prova e ci aveva detto che la gara era amichevole, non ufficiale e che potevamo schierarli».
A confermarlo è lo stesso delegato Provinciale, Luigi Pelò, che spiega: «Alcuni giocatori del Villanova, tre o quattro, non risultavano tesserati in questa stagione». Il Pro vince comunque 4-3 contro il Perino
Le due formazioni che hanno vinto Campionato e Coppa Provinciale si contenderanno l'ultimo trofeo alle ore 20.45 sul campo Barbieri di San Giorgio Piacentino
I tempi regolamentari terminano 1-1, al gol di Centofanti (68') risponde Ragalli all'89. Decide la rete di Raggi al 111'. Perino promosso in Seconda, nella griglia dei ripescaggi sale al primo posto il Gragnano davanti al Niviano
Fischio d'inizio alle 20.45 al campo Cementirossi di Pontedellolio. Il regolamento promozione per la griglia dei ripescaggi
Fischio d'inizio fissato alle 18.30 domenica 19 maggio, chi vince va in finale contro il Perino
Il caso finisce anche nell'home page di Gazzetta.it. E i lettori lo paragonano a Gascoigne e chiedono di assegnargli il Pallone d'oro
Pazzesco quanto accaduto, protagonista un giocatore del Gropparello fermato per 5 giornate. Dalla panchina si alza, va al bar a bere, rientra in «evidente stato di ubriachezza» e si mette anche a fumare in panchina
Il Pro Villanova ha vinto il campionato e vola in Seconda Categoria. Spareggi: il Perino è direttamente in finale dove aspetta la vincente della semifinale Niviano-Gragnano