Sblocca Bondioli, poi pareggia Stanzani. Per il Fiorenzuola solo un pareggio contro la Pro Patria
Rossoneri che rimangono al penultimo posto in classifica davanti al fanalino di coda Novara
Rossoneri che rimangono al penultimo posto in classifica davanti al fanalino di coda Novara
Partita con pochi acuti a Busto Arsizio. Bondioli sblocca un primo tempo quasi del tutto avaro di emozioni, nella ripresa Stanzani firma la rete del pari. Rossoneri a quota 10 al primo pareggio stagionale
Il vice di Abbate: «Dobbiamo prenderci le nostre responsabilità per la gestione immatura dell'ultimo pallone. È vero avevamo messo tutti gli attaccanti ma al centesimo non esiste più nessun ruolo».
La partita rimane bloccata fino all'ultimo minuto di recupero, poi Morra trova la rete del vantaggio. I biancorossi però non riescono a tenerla e all'ultimo assalto, a gara ampiamente finita, Chakir trova l'1-1 che molto probabilmente condannerà gli emiliani alla retrocessione in D.
Domenica a Busto Arsizio (ore 14.30) la partita più importante della stagione per i biancorossi che cercano di rientrare nella corsa playout. Out Nava e Rinaldi, Abbate squalificato. Il vice Curioni: «Stiamo bene, siamo fiduciosi e i tifosi sono la nostra benzina»
Sabato mattina la rifinitura, poi la partenza per il ritiro a Busto Arsizio.
I supporter del Piace hanno raccolto l'appello della squadra, domenica a Busto Arsizio (ore 14.30) gli emiliani si giocano la possibilità di agguantare i playout. Serve solo vincere
Il successo contro la Pro Sesto ha rilanciato le speranze di agguantare almeno i playout. Gli emiliani devono vincere e sperare in un mezzo passo falso della Triestina. La Curva incassa i ringraziamenti dell' Asd Special Dream Team e organizza la trasferta di domenica
I ragazzi di Tabbiani sbagliano partita, soprattutto davanti
l rossoneri cadono dopo quattro risultati utili al cospetto di una Pro Patria che mette la freccia sorpassando proprio i rossoneri in classifica. Parker firma una doppietta nel primo tempo, poi la chiude Stanzani. Finisce 0-3
Rossoneri che torneranno nuovamente in campo al Garilli domenica nel derby contro il Piacenza
Rossoneri che torneranno nuovamente in campo al Garilli domenica nel derby contro il Piacenza
I rossoneri sono in un ottimo stato di forma con 7 punti incamerati nelle ultime 3 partite. Nel turno infrasettimanale in palio punti pesantissimi per allungare ancora sulla zona rossa e magari strizzare l'occhio a quella playoff. Fischio d'inizio alle 18. Cavalli squalificato
Il tecnico: «Sul ritmo partita abbiamo pagato qualcosa». Cesarini: «Tanti di noi non giocavano da tempo e dobbiamo prendere la condizione velocemente». Male Gonzi e Raicevic, la scossa arriva dalla panchina. Bene Munari e Lamesta
Lombardi sempre avanti e con la partita in pugno, i biancorossi trovano due reti nella ripresa grazie a un rigore di Cesarini e a una clamorosa autorete di Pizzul. Negli ultimi due mesi sono però arrivate solamente due vittorie, troppo poco per ragionare in ottica playoff
Sono solo due le vittorie ottenute tra novembre e oggi. A Busto il tecnico deve rinunciare a Suljic e Rossi (squalificati), Bobb è alla Coppa d'Africa e Corbari è definitivamente out. Coppia forzata Castiglia-Marino. Davanti spazio a Cesarini e Raicevic con Gonzi a supporto.
Bella partita di tutti i rossoneri. Oneto regala l’assist per il gol di Palmieri nel finale
Ci pensa Palmieri all'ultimo respiro, rossoneri che prendono tre punti importantissimi in chiave classifica. Lombardi che si fermano dopo sei risultati utili consecutivi
Gara equilibrata nel primo tempo, nella ripresa meglio i padroni di casa ma è Palmieri in extremis a chiudere
Dopo il pareggio di domenica scorsa contro il Mantova, la squadra di Tabbiani proverà a fare il colpaccio contro i lombardi. Recuperati Tommasini e Arrondini ma difficilmente partiranno dall'inizio. Pronti Potop e Stronati dal'1
I due centravanti tornano a disposizione. Rossoneri che giocheranno in anticipo sabato 7 novembre (ore 14.30)
Bruttissima prova dei biancorossi, Kolaj e Latte Lath mandano in tilt gli emiliani. Cesarini corpo estraneo alla squadra, nella ripresa (a partita chiusa) Palma sbaglia un rigore e Scazzola fa esordire Breganti, 2002 che arriva dalla Seconda Divisione slovena