Gli emiliani superano a fatica il Novara (2-1), i pugliesi tremano contro la Carrarese ma alla fine passano (2-1) con un gol di Simeri al 119'. L'ultimo atto si gioca al Mapei Stadium
Carpi-Novara e Carrarese-Juventus U23 completano il quadro del secondo turno Nazionale. Si gioca lunedì 13 luglio in gara unica, le squadre in trasferte obbligate a vincere nei 90.
La rinuncia del Pontedera spedisce direttamente i piemontesi alla Fase Nazionale. Secondo turno a Girone: nel B sfide incerte con SudTirol-Triestina e Padova-FeralpiSalò. Nel C attenzione a Catania e Potenza che cercano il pass
I risultati delle sfide in gara unica degli spareggi a Girone di Lega Pro Serie C 2020. In neretto le formazioni qualificate. Si torna in campo il 5 luglio per il secondo turno. Poi le fasi Nazionali
Le partite del primo turno a Girone iniziano il 30 giugno, volata di tre settimane fino alla finalissima del 22 luglio che stabilirà la quarta promozione in B. Favoritissime Reggiana e Bari, attenzione però al Carpi. Il Padova parte dall'inizio del percorso
Si parte col primo turno a Girone il 1 luglio, semifinali il 19, finalissima il 22 per la promozione in B. Prima però c'è Ternana-Juventus U23 di Coppa Italia. Rinunciano in 4: Pontedera, Arezzo, Modena e Piacenza. Pro Patria e Vibonese dicono «no» perché non sicure dalla qualificazione
I playoff costano circa 120 mila euro ma solo nel caso si arrivi fino in finale, una singola partita non costa oltre i 20mila euro. Chi ha deciso di non partecipare falsa la lotteria degli spareggi. L'Albinoleffe: «E' un segnale di ripartenza»
Sono due le società che hanno ufficializzato il «no», Arezzo e Pontedera. Possibile anche il rifiuto di Modena, Siena e Samb. I biancorossi non ha sciolto i nodi ma ci sono pochi dubbi sulla scelta del presidente Pighi e del dg Scianò
L'Arezzo dice no, da capire le posizioni di Piacenza, Siena, Pontedera, Modena e Sambenedettese. C'è tempo fino a mercoledì sera. L'unica novità sono le gare singole, anche nella fase nazionale, in casa della miglior classificata.
La capolista Vicenza deve guardarsi le spalle perché la Reggiana (-4) non molla e il Carpi (-5) ha ripreso a correre forte. Queste si giocheranno i primi tre posti, nel resto della griglia playoff tutto rimane molto fluido e solo il SudTirol è in salute