Una vera e propria bomba d'acqua manda in crisi il prato del Garilli che regge solamente 20' poi l'arbitro è costretto a sospendere il match. Il playoff sarà sicuramente tra Piacenza e Como, con la vittoria o con un pareggio si giocherebbe in Emilia
Partita dalle mille emozioni allo Zini ma alla fine i grigiorossi festeggiano. Incredibile a Siena, il Pro Piacenza perde 3-0 ed è fuori dai playoff a causa della differenza reti.
Termina pari tra Como e Viterbese.
Il tecnico infonde fiducia alla vigilia della gara contro i toscani ma non svela le carte. Davanti la coppia Nobile-Romero, Di Cecco pronto per partire dall'inizio. Stagione finita per Razzitti, dovrà operarsi. Tutte le combinazioni in chiave playoff
Sono numerose le combinazioni che garantiscono al Pro la qualificazione ai playoff, tra cui anche la sconfitta. La vittoria dà l'accesso senza dover far calcoli. Le parole di Burzoni agitano lo stato d'animo della squadra?
I biancorossi hanno iniziato a preparare la prossima sfida contro il Prato. Piacenza obbligato a vincere se vuole essere sicuro di giocarsi i playoff da sesto in classifica
Tutto apertissimo nell'ultimo turno del 6 maggio. In testa la Cremonese ha il match ball ma non sarà facile. Il Piacenza può arrivare quinto come settimo. Il Pro Piacenza cerca tre punti per la sua storia. In coda sudano freddo Lupa e Racing Roma
Il tecnico: «A inizio anno non so quante firme avremmo messo per arrivare all'ultima giornata con il sesto posto da difendere. Ora dobbiamo battere il Prato, se dovessimo arrivare settimi andremo a giocare i playoff in trasferta, non vedo drammi».
Bazzoffia incanta con un gol meraviglioso, Rossini firma il sorpasso che vale l'ingresso nei playoff. Il tecnico: «C'è soddisfazione perché siamo partiti per un obiettivo, la salvezza, e ora siamo in corsa per un altro che sono i playoff»
Biancorossi in vantaggio con Dossena, nella ripresa però c'è il crollo e il pareggio dei toscani con Kabashi. Emiliani agganciati in sesta posizione dal Como, la squadra di Franzini però è in vantaggio con gli scontri diretti e sabato affronta il Prato
I rossoneri alimentano il sogno playoff sorpassando il Renate. Succede tutto nel primo tempo con la splendida sforbiciata di Bazzoffia e l'incornata di Rossini. Sabato prossimo ultimi 90' a Siena, la squadra di Pea può scrivere una pagina di storia indelebile
La Cremonese perde a Livorno ma rimane prima (grazie agli scontri diretti) perché l'Alessandria pareggia in casa della Lupa Roma. Renate fuori dai playoff dove entra il Pro Piacenza. Il Como aggancia il Piacenza in sesta posizione, emiliani però in vantaggio
Sabato ultima al Garilli per i rossoneri (ore 14.30). Squalificati Belotti e Calandra, out Aspas e Pugliese. Fulvio Pea: «Partita importante per la classifica, avremo gli occhi di tutti addosso»
Il presidente rossonero sarebbe pronto ad avviare un nuovo progetto con Fulvio Pea al comando, ma a frenare tutto c'è l'irrisolta questione delle quote societarie. Il club convoca una conferenza stampa per il 3 maggio in cui lo stesso Burzoni farà chiarezza
Inizia sabato (16.30) la volata per il sesto posto in chiave playoff, con il Como (a Renate) che insegue a 2 punti di distanza. Biancorossi senza Pergreffi, Taugourdeau, Saber e Di Cecco. Il tecnico: «Ci servono quattro punti, meglio se ne facciamo sei»
Quattordicesima puntata della rubrica curata da Pietro "Pedar" Rebecchi, attore piacentino nella compagnia teatrale Famiglia Piasenteina e tifoso di lunga data del Piacenza Calcio. Per tutta la stagione il Pedar racconterà pensieri, fatti e aneddoti legati al mondo del Piace: ovviamente in rigoroso dialetto piacentino
Simpatico fuori programma oggi al campo di allenamento. Il Piacenza ha incontrato il viaggiatore piacentino Claudio Pelizzeni, che ha fatto il giro del mondo senza aerei
Non si parla ancora di rinnovi tra i rossoneri che hanno comunque posato le attenzioni su due classe '97: Davide Rota (Correggese) e Alessandro Manti (Grumellese) come riporta il sito tuttolegapro.it
Dopo la promozione in Serie B il Venezia ribalta il risultato dell'andata, batte il Matera e conquista la Coppa di categoria. Per ottenere il bottino pieno manca solamente la SUpercoppa