Il Dpcm lascia aperta, agli sport di contatto, gli allenamenti in forma individuale e con il distanziamento ma una circolare inviata ai Prefetti dice il contrario: «Sono ricomprese nella generale sospensione anche le attività di allenamento svolte in forma individuale»
Il Crer Lombardo annuncia lo stop dall'Eccellenza in giù fino a dicembre compreso. A gennaio i recuperi e a febbraio il via ai campionati di ritorno. Stessa soluzione potrebbe essere adottata da Bologna per Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria
Nelle competizioni in cui si va avanti, cioè quelle Nazionali, sono consentiti gli allenamenti. Dall'Eccellenza alla Terza sono consentite le attività "nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento". Stop alle partitelle
La società ha tenuto fede a quanto detto ieri - «non ci sentiamo tranquilli a giocare in questo momento» - ma non avendo la Figc Provinciale ravvisato gli estremi per un rinvio, perché formalmente non è stato chiesto, la partita sarà omologata con il 3-0 a tavolino
Dal nuovo decreto sembra che si possano allenare nel calcio solo i Dilettanti che potranno anche scendere in campo, quindi la Serie D, mentre devono fermarsi gli altri. Però il punto non è chiaro e servirà un intervento della Figc per definirlo
In campo solo professionisti e Serie D, la Terza era già stata fermata. Stop anche le Giovanili regionali oltre a quelle provinciali. Il decreto è stato firmato e sarà in vigore da lunedì 26 ottobre fino al 24 novembre
Raffica di rinvii tra cui la gara del Fiorenzuola e tutte le piacentine di Eccellenza, stop anche per cinque gare di Seconda. Lo Junior Drago non si presenta sul campo del Rivergaro. In Seconda B la Lugagnanese aggancia in vetta il Corte Calcio.
Lo Junior Drago non ha casi di positività ma non vuole presentarsi, il River non può far altro che andare alla partita. La Figc non ha ricevuto alcun documento per decretare lo stop. Rinviate Pro Villanova-Real Libertas e San Nicolò Calendasco-San Filippo Neri.
In Promozione spicca il derby Vigolo-Bobbiese, in Prima Categoria riflettori su PontollieseGazzola-Vigolzone. Da seguire in Seconda GossolengoPittolo-San Giuseppe. Ancora fermo il Nibbiano&Valtidone. Rinviate San Corrado-Royale e San Rocco-Salicetese
La Figc ha dato il via libera anche alla Seconda Categoria e la maggioranza delle società vuole proseguire. Presidenti e dirigenti: «Il problema del Covid va gestito e i nostri giocatori non ci hanno chiesto di fermarci. A decidere è solo la Federcalcio»
Sono gli effetti dell'ordinanza della Lombardia. La società è bloccata con gli allenamenti e le partite interne ma essendo iscritta alla Figc emiliana deve giocare in trasferta. «Abbiamo chiesto di avere dei rinvii o delle inversioni di campo».
Dopo il chiarimento della Figc Crer sul Dpcm la Seconda è scesa in campo. Eccellenza: rinviata Nibbiano-Carpaneto di Coppa Italia. Rinviata anche la gara del San Corrado, per un caso di Covid, contro lo Junior Drago
Tutti i bomber delle formazioni piacentine dalla Serie D alla Terza Categoria. In Promozione viaggiano Pompini e Bongiorni dell’Alsenese, doppietta per Delfanti (Pontenurese)
I tre campionati hanno regolarmente disputato 38 gare in due giornate e si aggiungiamo le Coppe sono 63 partite su 63 senza un problema ma giocano Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che ogni domenica registrano dei rinvii
E' ancora da comprendere bene la linea guida sul calcio dilettantistico che lascia aperti gli eventi di interesse regionale e nazionali. Da capire anche la situazione dei campionati giovanili Regionali e Interprovinciali
Nel tardo pomeriggio di venerdì il Comitato regionale ha fermato il derby di Eccellenza su richiesta della Vigor perché alcuni giocatori "hanno la febbre". Si ferma anche Gotico-Tonnotto e due partite delle Juniores Regionali: Salso-Gotico e San Donnino-Noceto
Decisione a sorpresa del governatore lombardo che blocca tutti gli sport di contatto, compreso il calcio dilettanti. La società San Rocco però è iscritta al Crer dell'Emilia Romagna e ora si trova tra due fuochi