«Cambiamento e dare battaglia alla Riforma dello Sport» sono i cavalli di battaglia. «I contributi Inps porteranno le società dilettantistiche alla bancarotta»
Se viene considerata come data limite il 30 giugno per la chisura della stagione allora si rischia di giocare solamente i Gironi di andata. Difficile la ripresa a febbraio, l'attuale Dpcm scade il 15 gennaio e tutto dipenderà dalla curva dei contagi
La LND ha pubblicato l'aggiornamento del calendario 2020/2021. Previsti tre stop, a Natale, per il Torneo di Viareggio e a Pasqua. Rossoneri in campo nel weekend sul terreno del Corticella
Il Comitato Regionale della Puglia ha indicato nelle due settimane successive al 15 gennaio il periodo di tempo da dedicare alla ripresa degli allenamenti collettivi
Fino al 15 gennaio non si potrà fare nulla, poi ci vorranno almeno 4 settimane per riprendere allenamenti e preparazione. A questo punto una ripartenza a marzo con i soli gironi di andata da giocare potrebbe essere l'unica via
Il nuovo Dpcm rimane in vigore fino al 6 gennaio e difficilmente in quel mese si tornerà in campo. La ripartenza più probabile a questo punto è domenica 7 febbraio. L'Eccellenza può farcela ma la Terza piacentina ha troppe partite da giocare: sono ben 28.
Terminato il ciclo di video conferenze del Crer e sul piatto ci sono diverse opzioni, la volontà per le categorie Regionali è quella di eliminare le Coppe per guadagnare turni infrasettimanali. Per le Provinciali la situazione è più semplice
Tra le quattro proposte presentate alle società c'è quella di giocare solo un girone nelle 13 domeniche di marzo, aprile e maggio e poi dare vita a playoff e playout. La strada è percorribile ma il problema è mettere d'accordo tutti
Nella prima videoconferenza con le società di Eccellenza emergono quattro strade ma le prime tre, cioè con ripartenza a gennaio o febbraio, costringerebbero a un considerevole numero di turni infrasettimanale. Disputare solo l'andata e poi playoff/playout appare la strada più accreditata. Mercato: Marco Cavallaro lascia la Real Libertas
Sembra ormai impossibile programmare una ripartenza a dicembre per Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria. Il Crer convoca le società in videoconferenza, si potrebbe riprendere a gennaio e giocare a raffica fino a fine giugno.
Il nuovo decreto allunga il blocco dei campionati dall'Eccellenza in giù al 3 dicembre. Nelle zone rosse e arancioni chiudono i centri sportivi, attività sportiva consentita solamente in prossimità dell'abitazione. Nelle zone gialle si va avanti ma senza spogliatoi
Il decreto del Governo dovrebbe essere ancora più stringente e a questo punto per i Dilettanti salterebbe anche la possibilità degli allenamenti distanziati negli sport di squadra
Anche il Fiorenzuola è costretto a fermarsi perché c'è un sospetto positivo al Covid19 nello staff del Forlì. Nonostante la D abbia votato pochi giorni fa per proseguire, con questo protocollo è difficile pensare di poter portare a termine il campionato
Il Dpcm del 25 ottobre ha fermato tutti i campionati dall'Eccellenza in giù fino al 24 novembre ma anche in Serie D, dove si gioca, ci sono già una raffica di rinvii
Superata la circolare del ministero degli Interni: c'è il via libera all’attività individuale anche per i dilettanti, Scuole Calcio e per tutti sport singoli e di contatto. Lo stop è solo per le attività ludiche e amatoriali