
Scherma - Pettorelli sedicesimo ai tricolori Giovani - 1
Scherma - Pettorelli sedicesimo ai tricolori Giovani
Buon sedicesimo posto per il Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza, protagonista ai campionati italiani Giovani a squadre miste di spada andati in scena nello scorso week end a Norcia (Perugia). Il sodalizio piacentino ha partecipato...
Buon sedicesimo posto per il Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza, protagonista ai campionati italiani Giovani a squadre miste di spada andati in scena nello scorso week end a Norcia (Perugia). Il sodalizio piacentino ha partecipato all'evento con due formazioni seguite dal maestro Alessandro Bossalini.
Il miglior risultato è quello della squadra "A" formata da Francesco Fuochi, Francesco Spezia, Margherita Libelli e Ilaria Pozzi, capace di approdare agli ottavi di finale. Dopo aver superato il girone, il "Pettorelli" è approdato al tabellone a eliminazione diretta dove nei sedicesimi è arrivato il successo contro Pisascherma (40-37), mentre negli ottavi è arrivato lo stop per mano dell'Accademia Marchesa di Torino (40-31). Trentanovesima posizione, invece, per la formazione "B" del Pettorelli composta da Amedeo Polledri, Bartolomeo Curatolo, Vittoria Varesi e Matilde Burgazzi.
"Entrare nelle prime sedici squadre d'Italia - commenta il maestro Alessandro Bossalini - è senza dubbio un bel risultato, considerando che tutti i ragazzi rimarranno in categoria anche il prossimo anno e che non potevamo disporre di Francesco Matteo Curatolo (infortunio) ed Elena Perna (studio)".
A Sassuolo (Modena), invece, sono andati in scena i campionati regionali assoluti di fioretto e spada. Per il "Pettorelli", podio centrato nella prima arma con Alessandro Sonlieti, terzo in una gara che ha visto anche il quinto posto di Cesare Masina e il settimo di Andrea Polidoro. Sonlieti e Polidoro hanno gareggiato anche nel torneo di spada, dove hanno conquistato rispettivamente la diciottesima e la ventiduesima posizione. Nel femminile, il miglior risultato porta la firma di Matilde Burgazzi, undicesima.