
Un momento della presentazione in Comune
Per due giorni Piacenza capitale regionale della scherma
Piacenza capitale regionale della scherma per due giornate. Giovedì 8 e venerdì 9 la nobile disciplina sportiva farà capolino al palazzetto di via Alberici con le manifestazioni organizzate dal Circolo della scherma Pettorelli. La ciliegina...
Piacenza capitale regionale della scherma per due giornate. Giovedì 8 e venerdì 9 la nobile disciplina sportiva farà capolino al palazzetto di via Alberici con le manifestazioni organizzate dal Circolo della scherma Pettorelli.
La ciliegina sulla torta è prevista nel giovedì festivo, quando il sodalizio piacentino organizzerà (sotto legida del comitato emiliano-romagnolo della Federscherma) il campionato regionale assoluto a squadre di spada maschile e femminile. Alle 9 toccherà alle formazioni maschili salire in pedana nel 4° Trofeo Giuseppe Spezia, mentre a mezzogiorno inizierà la gara a squadre femminile che metterà in palio il 4° Trofeo Co.me.c 2. Venerdì 9 dicembre alle 11,30, invece, spazio ai vivai con il Trofeo Paver di spada mista a coppie con le varie categorie delluniverso-Gpg (Gran Premio Giovanissimi), ossia under 14. Agli atleti vincitori andrà la coppa intitolata al maestro Bruno Polidoro, mentre le atlete vincitrici riceveranno la coppa intitolata a Sandrino Bernardelli, storico presidente del Pettorelli scomparso nel 2015. Inoltre, nel pomeriggio ci sarà la consueta festa del Circolo con i baby schermidori protagonisti.
La due giorni schermistica di Piacenza è stata presentata lunedì mattina in un incontro in sala consiliare a Piacenza alla presenza dellassessore comunale allo Sport Giorgio Cisini, del presidente del Circolo della scherma Pettorelli Alessandro Bossalini, del vicepresidente del sodalizio Carlo Polidoro e di Giancarlo Spezia, uno degli sponsor dellevento.
Al campionato regionale a squadre di spada di giovedì sono iscritte sedici formazioni maschili e otto femminili, mentre per il Trofeo Paver le adesioni sono ancora in corso. Nel complesso, saranno sicuramente più di 100 gli atleti che faranno capolino al palazzetto di via Alberici nella due giorni; al campionato regionale parteciperanno anche sei formazioni del Circolo Pettorelli: quattro maschili (delle quali una under 17) e due femminili.
In questi due anni sono le parole dellassessore allo Sport Giorgio Cisini con il Pettorelli si è instaurato un rapporto bello e virtuoso, fondato sulla stima reciproca. Resta il rammarico per non aver trovato una collocazione ideale con spazi più adeguati e un luogo più adatto allattività in crescita del Circolo, che attualmente si svolge nella sala darmi al palazzetto di via Alberici. Il nostro impegno è rivolto al futuro non lasciando nulla di intentato con chi ci succederà. Per quanto riguarda la manifestazione, mi auguro che la due giorni di scherma al palazzetto sia una bella festa.