Rugby - Lyons, i Cadetti partono con una vittoria: 27 a 10 su Faenza. L'Under 18 esagera
Bel successo anche per l'Under 16 bianconera. I risultati e tabellini del weekend bianconero
Serie C Emilia-Romagna - Girone Promozione - I giornata
Faenza Rugby vs Sitav Rugby Lyons 10- 27
Tabellino: pt: 16’ m Oppizzi D tr Bassi G (0-7), 18’ cp Faenza (3-7); 30’ m Oppizzi D tr Bassi G (3-14), 32’ cp Bassi (3-17) st: 60’ cp Bassi (3-20), 70’ m Profiti tr Bassi (3-27), 76’ m punizione Faenza (10-27)
Sitav Rugby Lyons: Bolzoni, Zucchini, Oppizzi D., Profiti, Ugolotti, Bassi, Fornasari; Bellani, Perazzoli, Oppizzi A., Pozzoli, Petrusic (cap)., Groppelli G, Lanzani, Cantù.
A disp.: Bosoni, Espinoza, Spezia G, Maggi, Repetti, Montesissa, Cassinari.
Allenatori: Baracchi, Solari
Cartellini: 78’ giallo a Repetti
Bisognava rompere il ghiaccio, e la squadra cadetta ha fatto il suo dovere. Prima vittoria esterna della stagione sul campo di un tenace Faenza Rugby, avversario ostico che ha messo in difficoltà i bianconeri soprattutto in mischia e con una difesa aggressiva, riuscendo a inceppare gli ingranaggi dei Lyons, bravi a rispondere innescando una linea dei trequarti rimaneggiata ma efficace. Dall’altro lato dell’ovale, una difesa Lyons feroce ha tenuto lontani gli avversari dalla propria area di meta per gran parte della partita, con una sola meta di punizione subita nei minuti finali per fallo commesso a ridosso della linea di meta. Anche in una giornata complicata, con una formazione rimaneggiata e ben 6 esordienti in categoria seniores, i bianconeri hanno dimostrato carattere e spirito di sacrificio, portando a casa una vittoria importante che fa morale e classifica.
Fin dagli inizi della partita i Lyons hanno dovuto fronteggiare delle difficoltà in mischia e rimessa laterale, che hanno reso difficile impostare il gioco voluto dai bianconeri. Nelle occasioni in cui gli uomini di Solari e Baracchi sono stati in grado di velocizzare le operazioni e aprire il gioco, sono arrivati gli avanzamenti più consistenti, come nell’occasione della prima meta di Davide Oppizzi e in alcune belle azioni della ripresa. Nonostante le difficoltà incontrate, i giovani leoni sono stati bravi a non perdere mai la concentrazione in difesa, impedendo agli avversari di marcare e costruendo su pallone di recupero la seconda meta di Oppizzi. Dopo un paio di calci piazzati realizzati da Bassi che hanno messo al sicuro il risultato, i Lyons hanno provato il forcing per ottenere il punto di bonus: prima la terza meta firmata da Profiti su assist di Bassi aveva indicato la via giusta, poi l’azione finale è stata fermata da un fallo in attacco fischiato a Repetti a ridosso della meta avversaria, con il mediano bianconero che è stato anche ammonito per intervento pericoloso.
Dopo una prima iniezione di fiducia per un gruppo giovane e che si sta costruendo, i Lyons torneranno in campo domenica 15 ottobre per la seconda giornata di campionato contro Guastalla. Si riparte dunque da una vittoria preziosa, ottenuta da un gruppo con 6 esordienti e 7 giocatori appena usciti dalle categorie giovanili.
Piacenza, Campo Beltrametti 2 - Domenica 8 Ottobre 2023 Ore 12.30
Under 18 - Turno Preliminare Barrage
Emilbanca Rugby Lyons vs Ravenna RFC 104-0
Tabellino: pt 2’ m Pellarini tr Torricella, 10’ m Konte, 16’ m Bolzoni tr Torricella, 18’ m Franzoso tr Russo, 29’ m Seminari, 32’ m Isola Fr tr Torricella, 35’ m Konte tr Russo st: 38’ m Barbieri, 45’ m Torricella tr Torricella, 49’ m Pagliafora, 51’ m Seminari tr Torricella, 59’ m Bolzoni tr Torricella, 62’ m Seminati tr Torricella, 66’ m Franzoso tr Torricella, 67’ m Binati tr Torricella, 70’ m Ziliani tr Torricella
Emilbanca Rugby Lyons: Torricella; Belforti, Seminari, Franzoso, Locca; Russo, Viti; Camoni (cap), Mazzocchi, Barbieri; Isola Fr, Konte; Pellarini, Bolzoni, Montesissa
A Disposizione: Mazzoni, Haseeb, Binati, Isola Fi, Cordani, Pagliafora, Ziliani
Allenatori: Salvetti, Bergamaschi, Mozzani
L’Under 18 Lyons riparte subito forte, con 16 mete marcate al Ravenna che sanno di riscossa dopo la dolorosa sconfitta nel Barrage per il Campionato Nazionale. Ora per i Bianconeri si apre una parte importante di stagione, in cui cercheranno di qualificarsi al girone interregionale per competere al massimo livello possibile. Il primo passo è stato compiuto archiviando la pratica Ravenna già nel primo tempo, e ora i bianconeri saranno inseriti nel Girone 1 della fase ranking, con l’obiettivo di entrare nel Girone Interregionale dalla porta principale.
Poco da dire sulla partita, il cui i Lyons si sono confermati nettamente superiori ai volenterosi avversari, che però non hanno potuto nulla contro la potenza di fuoco bianconera. Si chiedeva una risposta soprattutto di carattere per la squadra bianconera, e in questo senso lo staff tecnico formato da Salvetti, Bergamaschi e Mozzani ha dato ottime risposte.
Già domenica inizieranno le sfide della Fase Ranking, con la prima giornata che prevede la sfida al Bologna Rugby Club.
Carpi, Campo Pietri - Domenica 8 Ottobre 2023 Ore 12.30
Under 16 - Barrage Promozione - 3a giornata
Rugby Carpi vs Emilbanca Rugby Lyons 10-24
Tabellino: 18’ m Dodici tr Anelli (0-7); 24’ cp Carpi (3-7); 42’ m Anelli tr Anelli(3-14); 45’ m Tosciri (3-19); 59’ m Dodici (3-24); 63’ m tr Carpi (10-24).
Emilbanca Rugby Lyons: Anelli; Vargas; Tizzoni; Rossi; Tosciri; Sambin; Beghi(Cap); Monici; Galuzzi; Davoli; Rancati; Guglieri; Fontanella; Salicelli; Dodici(vCap).
A Disposizione: Ferrari; Pugliese; Dragoni; Turrisi; Rangoni; Del Fiol; Bricchi.
Allenatori: Rossi, Bedini, Cemicetti.
L’Under 16 Emilbanca Rugby Lyons chiude la prima fase di barrage di categoria con una vittoria pesante sul campo del Rugby Carpi, che assicura ai bianconeri il secondo posto in classifica del girone, dopo due vittorie e una sconfitta.
Dopo un inizio combattuto, i giovani leoni riescono a marcare la prima meta solo al 18’, con una maul ben impostata e finalizzata da Dodici e trasformata da Anelli. Successivamente il Carpi riesce dopo una serie di azioni ad avvicinarsi ai pali Lyons, sfruttando l’occasione per portarsi a casa i primi 3 punti. Nel finale di primo tempo troppi errori da parte dei Lyons bloccano il punteggio sul 3-10, e si dovrà aspettare il secondo tempo per vedere altre mete. Anelli in apertura di ripresa riesce a segnare una meta importante che permette ai Lyons di prendere coraggio, infatti solo dopo due minuti da calcio d’inizio un ottimo offload di Fontanella lascia Tosciri libero di correre verso le meta. Infine arriva anche il punto di bonus con la seconda meta di maul, un bellissimo “carretto” dove il tallonatore deve solo appoggiare la palla in meta. La partita finisce sul 24-10 con la meta della bandiera segnata dal Carpi nel finale. Con il secondo posto nel girone i Lyons conquistano un prezioso turno di riposo, prima di scendere in campo nei quarti di finale di Barrage contro il Valorugby Emilia tra due domeniche.