rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Rugby

Rugby - Lyons: ancora una vittoria per i Cadetti, 40 a 3 al Carpi. Ok l'Under 18

Serie C Emilia-Romagna - Girone Promozione - III giornata
Rugby Carpi vs Sitav Rugby Lyons 3-40

Tabellino: pt: 31’ m Bosoni (0-5), 36’ cp Carpi (3-5), 40’ m Groppelli tr Solari (3-12)
st: 43’ m Solari tr Solari (3-19), 55’ m Cantù tr Solari (3-26), 63’ m punizione Lyons (3-33), 65’ mt Oppizzi D tr Solari (3-40),

Sitav Rugby Lyons: Efori; Spezia L., Bassi G. (cap), Profiti, Bolzoni; Solari, Fornasari; Perazzoli, Moretto, Bongiorni, Bassi L. (vcap), Bellani, 41’ Groppelli G., De Rossi, Bosoni.
Sono entrati: Lanzani, Cantù, Spezia G, Oppizzi A, Rivetti, Visconti, Oppizzi D
All. Baracchi, Solari

Cartellini: 35’ giallo a Fornasari, 62’ giallo Carpi, 63’ giallo Carpi, 75’ giallo a De Rossi

Non si ferma la corsa della squadra cadetta di Sitav Rugby Lyons, che sbanca anche Carpi con un perentorio 3-40 e 6 mete marcate senza subirne. Una prova di maturità per i bianconeri, che nonostante qualche difficoltà di troppo a marcare nel primo tempo hanno avuto la pazienza di logorare l’avversario e hanno avuto vita facile nel secondo tempo, chiudendo la pratica già al 60’.
La partita si apre con un tentativo di calcio piazzato per parte, ma sia il calciatore del Carpi che Solari mancano il bersaglio. Carpi inizia con coraggio provando ad attaccare, ma la difesa bianconera è attenta e tenace impedendo ai padroni di casa di entrare nella metà campo bianconera. Progressivamente i Lyons prendono campo, sfruttando anche la superiorità in mischia chiusa, ma entrati nei 22 metri avversari il Carpi abbassa la saracinesca e si difende eroicamente per diversi minuti, prima di capitolare al 32’ con la meta di Bosoni da maul avanzante. Su una bella azione del Carpi, fallo intenzionale di Fornasari, che lascia i suoi in inferiorità numerica per un cartellino giallo e permette ai biancorossi di accorciare con un piazzato. In questo momento i bianconeri dimostrano grande maturità, non disunendosi e chiudendo in attacco il primo tempo segnando la seconda meta con Groppelli all’ala.
Nella ripresa lo spartito non cambia, con i bianconeri in pieno controllo e costantemente in zona d’attacco: subito la meta di Solari allunga le distanze, poi dopo altri minuti di assedio è Cantù a marcare la quarta peta per i suoi. Tra il 60’ e il 65’ il colpo di grazia a un Carpi mai domo, tenace e che ha messo in campo una grande difesa: prima un cartellino giallo per falli ripetuti, poi una meta di punizione che porta alla seconda ammonizione in pochi minuti. La meta di Oppizzi porta il punteggio sul 3-40 finale, prima dell’attacco finale del Carpi che cerca con insistenza la meta della bandiera, ma i Lyons dimostrano grande mentalità e applicazione, mantenendo l’area di meta inviolata di fronte all’insistenza avversaria.

Ora due settimane di riposo per i bianconeri, attesi al rientro dalla sfida al vertice con l’Imola: le squadre sono appaiate al primo posto della classifica, se può già considerare questa sfida come fondamentale.

Under 18 - Barrage Qualificazione - II Giornata 

Rugby Parma 1931 vs Emilbanca Rugby Lyons  9-21


Tabellino: pt 6’ cp Parma (3-0), 26’ cp Parma (6-0), 30’ m D’Onofrio tr Russo (6-7), 34’ cp Parma (9-7)
st: 44’ m Cordani tr Russo (9-14), 59’ m Torricella tr Russo (9-21)

 
Emilbanca Rugby Lyons: Torricella; Cordani, Seminari, Franzoso, Ziliani; Russo, Isola Fi; Baas, Mazzocchi, Barbieri; Isola Fr, Konte; D’Onofrio, Mazzoni, Montesissa
A Disposizione: Bolzoni, Pellarini, Haseeb, Marceta, Viti, Comizzoli, Bosoni
Allenatori: Salvetti, Bergamaschi, Mozzani


Ancora una volta l’Under 18 svolta nel secondo tempo la partita: dopo la vittoria sul Bologna Rugby Club arriva anche il colpo sul campo del Rugby Parma 1931, fondamentale per rimanere nelle parti alte della classifica nel Girone Promozione di categoria. Chiave della partita la grande difesa dei bianconeri, che in due partite non hanno ancora subito una meta, anche se oggi sono stati puniti dall’arbitro per la loro foga. Il primo tempo è infatti oltremodo difficile per i giovani Leoni, che chiudono in svantaggio a causa di 3 calci piazzati subiti a fronte della meta di D’Onofrio. Nella ripresa fa la differenza la panchina bianconera, con un netto cambio di ritmo che porta le due marcature decisive di Cordani e Torricella, che chiudono in meta delle ottime azioni di squadra. Un po’ di rammarico per aver mancato il punto di bonus offensivo, alla portata nei minuti finali di fronte a un avversario comunque mai domo. Ancora privi di Capitan Camoni e del suo Vice Beghi, i giovani Leoni dimostrano comunque di avere una squadra di alto livello con tanti cambi a disposizione, fondamentali per condurre una lunga stagione di successo.
Ora per i bianconeri una settimana di riposo, prima dello scontro diretto al vertice con il Valorugby Emilia in programma domenica 5 novembre.

Under 16 - Barrage Qualificazione - Quarti di finale


Valorugby Emilia vs Emilbanca Rugby Lyons 61-10


Formazione: Anelli; Tizzoni; Tosciri; Monici; Dragoni; Del Fiol; Beghi(Cap); Galuzzi; Mastrorocco; Davoli; Bonvino; Fontanella; Calabrese; Dodici (vCap); Salicelli.


A disposizione: Ferrari Marzio; Sula; Bucellari; Guglieri; Dotti; Rangoni; Corradi.


Allenatori: Rossi, Bedini, Cemicetti.

Tabellino: 8’ mt tr Valorugby(7-0); 17’ mt Tosciri(7-5); 21’ mt tr Valorugby(14-5); 28’mt tecnica Valorugby(21-5); 35’ mt tr Valorugby(28-5);
38’ mt tr Valorugby(35-5); 40’ mt tr Valorugby(42-5); 44’ mt Valorugby(47-5); 49’ mt tr Valorugby(54-5); 54’ mt Rangoni(54-10); 70’ mt tr Valorugby(61-10).


Domenica da archiviare per l’Under 16 bianconera, sconfitta senza appello nel quarto di finale di Barrage Regionale dal Valorugby Emilia, che ha saputo gestire meglio la pressione uscendo dal campo con un punteggio di 61-10.
L’avvio della contesa è stato molto combattuto, con uno scambio di mete nei primi minuti, ma presto i giovani bianconeri vanno in difficoltà, non riuscendo ad arginare gli attacchi avversari. Subentra anche un po’ di demotivazione, e il computo finale recita 9 mete a 2 in favore dei padroni di casa, con le marcature bianconere segnate da Tosciri e Rangoni.
Sconfitta che fa male sia per la brutta prestazione, sia perchè preclude l’accesso al Girone Interregionale di categoria, con i giovani Leoni che dovranno vincere tutte le prossime 3 partite per nutrire ancora speranze. Non resta che rimboccarsi le maniche e dare il massimo per non commettere ancora lo stesso errore, d’ora in poi ogni sconfitta sarà fatale.
“Non ci aspettavamo una battuta di arresto simile - il commento dell’Allenatore Paolo Bedini- Venivamo da due settimane di preparazione alla partita, i ragazzi avevano risposto molto bene alle proposte degli allenamenti ma una volta scesi in campo ci siamo presto resi conto che dovevamo affrontare la più classica delle ‘giornate no’. Ora non resta che rimboccarsi le maniche e lavorare ancora più duramente, perchè la squadra è meglio di quanto mostrato e possiamo assolutamente fare di meglio.”

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rugby - Lyons: ancora una vittoria per i Cadetti, 40 a 3 al Carpi. Ok l'Under 18

SportPiacenza è in caricamento