Rugby - Il Trofeo Mc Donald's va all'Amatori Parma
E lAmatori Parma Rugby la regina del 2° Trofeo nazionale minirugby McDonalds. La società ducale imponendosi nella categoria under 8 e 10 e perdendo la finale nella categoria under 12 raccoglie il testimone dello Junior Asti Rugby, vincitore...
E lAmatori Parma Rugby la regina del 2° Trofeo nazionale minirugby McDonalds.
La società ducale imponendosi nella categoria under 8 e 10 e perdendo la finale nella categoria under 12 raccoglie il testimone dello Junior Asti Rugby, vincitore della passata edizione, conquistandosi lartistico crest che rimetterà in palio il prossimo anno.
La manifestazione ha incassato un entusiastico riscontro da parte dei 600 partecipanti, giunti con 32 squadre in rappresentanza di 12 società, da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, che nello splendido scenario dello stadio Walter Beltrametti, predisposto impeccabilmente dai volontari del Piacenza Rugby Club, hanno ben figurato dinanzi al numerosissimo pubblico giunto sulle gradinate dell'impianto piacentino.
Al termine degli incontri numerose le premiazioni per le categorie under 6 - 8 - 10 - 12, momento in cui il presidente del Piacenza Rugby Club, Daniele Margarita, Fabio Calabrese responsabile dei punti McDonalds di Piacenza e Marco Campominosi di Confcooperative, hanno fatto gli onori di casa,ricordando, con due targhe a loro dedicate, due ex giocatori biancorossi da poco scomparsi: Nino Trabacchi e Severino Bassi.
Grande entusiasmo infine, tra tutti i piccoli partecipanti, per la presenza e grandissima disponibilità, durante il torneo e le premiazioni, del trequarti ala della franchigia delle Zebre e della nazionale italiana di rugby Giovanbattista Venditti.
Risultati: Categoria under 6, tutte le Società sono state classificate al 1° posto, Categoria under 8, gradino più alto del podio per lAmatori Parma S., che nella finale ha la meglio sul R. Viadana 1970 per 5 - 0, terzo posto per il Cus Milano R. Categoria under 10, la medaglia più pregiata va allAmatori Parma S., che ha la meglio ancora una volta sul R. Viadana 1970 per 15 - 10, seconda medaglia di bronzo per il Cus Milano R. Categoria under 12, il J.T.R. Venezia Mestre supera 15 10 lAmatori Parma S. nella finale 1°/2°posto, mentre il 3° posto va ai R. Lyons P.
Classifica per Società
Amatori Parma School
Rugby Viadana 1970
Rugby Lyons Propaganda
Delebio Rugby Cus Milano Rugby
Amatori Rugby Milano Junior
Piacenza Rugby Club
Junior T. Rugby Venezia Mestre
Rugby Bassa Bresciana
Junior Rugby S. Pellerossa E. Rugby Gossolengo
Cremona Rugby
Classifica under 8
1) Amatori Parma S.2) Rugby Viadana 1970
3) Cus Milano Rugby
4) Delebio Rugby 5) Rugby Lyons Prop.
6) Amatori R.Milano 7) E. Rugby Gossolengo
8) R. Bassa Bresciana
9) Piacenza Rugby C.
9) J.R.S. Pellerossa
Classifica under 10
1) Amatori Parma S. 2) Rugby Viadana 1970
3) Cus Milano Rugby
4) Delebio Rugby 5) Rugby Lyons Prop.
6) Piacenza Rugby C.
7) Amatori R.Milano J.
8) E. Rugby Gossolengo
9) R. Bassa Bresciana
10) J.R.S. Pellerossa
Classifica under 12
1) JTR Venezia Mestre
2) Amatori Parma S. 3) Rugby Lyons Prop.
4) Amatori R.Milano J
5) Rugby Viadana 1970
6) Delebio Rugby
7) Piacenza Rugby C.
8) J.R.S. Pellerossa R.
9) Cus Milano Rugby
10) Bassa Bresciana
Squadre partecipanti al torneo under 6
Amatori Parma School e Piacenza Rugby Club
La società ducale imponendosi nella categoria under 8 e 10 e perdendo la finale nella categoria under 12 raccoglie il testimone dello Junior Asti Rugby, vincitore della passata edizione, conquistandosi lartistico crest che rimetterà in palio il prossimo anno.
La manifestazione ha incassato un entusiastico riscontro da parte dei 600 partecipanti, giunti con 32 squadre in rappresentanza di 12 società, da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, che nello splendido scenario dello stadio Walter Beltrametti, predisposto impeccabilmente dai volontari del Piacenza Rugby Club, hanno ben figurato dinanzi al numerosissimo pubblico giunto sulle gradinate dell'impianto piacentino.
Al termine degli incontri numerose le premiazioni per le categorie under 6 - 8 - 10 - 12, momento in cui il presidente del Piacenza Rugby Club, Daniele Margarita, Fabio Calabrese responsabile dei punti McDonalds di Piacenza e Marco Campominosi di Confcooperative, hanno fatto gli onori di casa,ricordando, con due targhe a loro dedicate, due ex giocatori biancorossi da poco scomparsi: Nino Trabacchi e Severino Bassi.
Grande entusiasmo infine, tra tutti i piccoli partecipanti, per la presenza e grandissima disponibilità, durante il torneo e le premiazioni, del trequarti ala della franchigia delle Zebre e della nazionale italiana di rugby Giovanbattista Venditti.
Risultati: Categoria under 6, tutte le Società sono state classificate al 1° posto, Categoria under 8, gradino più alto del podio per lAmatori Parma S., che nella finale ha la meglio sul R. Viadana 1970 per 5 - 0, terzo posto per il Cus Milano R. Categoria under 10, la medaglia più pregiata va allAmatori Parma S., che ha la meglio ancora una volta sul R. Viadana 1970 per 15 - 10, seconda medaglia di bronzo per il Cus Milano R. Categoria under 12, il J.T.R. Venezia Mestre supera 15 10 lAmatori Parma S. nella finale 1°/2°posto, mentre il 3° posto va ai R. Lyons P.
Classifica per Società
Amatori Parma School
Rugby Viadana 1970
Rugby Lyons Propaganda
Delebio Rugby Cus Milano Rugby
Amatori Rugby Milano Junior
Piacenza Rugby Club
Junior T. Rugby Venezia Mestre
Rugby Bassa Bresciana
Junior Rugby S. Pellerossa E. Rugby Gossolengo
Cremona Rugby
Classifica under 8
1) Amatori Parma S.2) Rugby Viadana 1970
3) Cus Milano Rugby
4) Delebio Rugby 5) Rugby Lyons Prop.
6) Amatori R.Milano 7) E. Rugby Gossolengo
8) R. Bassa Bresciana
9) Piacenza Rugby C.
9) J.R.S. Pellerossa
Classifica under 10
1) Amatori Parma S. 2) Rugby Viadana 1970
3) Cus Milano Rugby
4) Delebio Rugby 5) Rugby Lyons Prop.
6) Piacenza Rugby C.
7) Amatori R.Milano J.
8) E. Rugby Gossolengo
9) R. Bassa Bresciana
10) J.R.S. Pellerossa
Classifica under 12
1) JTR Venezia Mestre
2) Amatori Parma S. 3) Rugby Lyons Prop.
4) Amatori R.Milano J
5) Rugby Viadana 1970
6) Delebio Rugby
7) Piacenza Rugby C.
8) J.R.S. Pellerossa R.
9) Cus Milano Rugby
10) Bassa Bresciana
Squadre partecipanti al torneo under 6
Amatori Parma School e Piacenza Rugby Club