Su trenta nazioni europee ci classifichiamo al 23esimo posto tra quelle che forniscono migliori opportunità nel settore. In testa la Francia dove non a caso all'università di Medicina ci sono 110mila studentesse, più del doppio che negli altri Stati
Budapest ha anche dato il via libera alle dosi di Oxford, che attendono ancora l'ok dell'Ema. La Germania di Merkel pronta ad aiutare lo Sputnik ad ottenere l'approvazione comunitaria: "Le differenze politiche sono grandi ma sulla pandemia possiamo collaborare"
Dopo le rivelazioni sull'intesa con la tedesca CureVac, l'ong Corporate Europe chiede alla Commissione di fare luce sugli altri 5 accordi sottoscritti per assicurarsi le dosi dei big del farmaco, tra cui Pfizer, Moderna e AstraZeneca
Con i contagi in aumento il governo del dimissionario Rutte ha scelto la linea dura, ma molti olandesi stanno già cercando dei modi per evitare di dover restare in casa ogni sera
Il motore di ricerca concederà una remunerazione per i contenuti di informazione politica e generale in funzione del volume giornaliero di pubblicazioni e dell'audience mensile. Prima 'vittoria' della direttiva Ue sul copyright
Per il Regno Unito non è giusto dare al rappresentante di Bruxelles i diritti e le immunità concesse agli altri ambasciatori perché l'Europa non è uno Stato nazionale. Ma altri 142 Paesi lo fanno
I deputati riuniti a Bruxelles hanno approvato una risoluzione in cui si chiede alla Commissione di elaborare una normativa per tutelare i dipendenti che fanno teleworking. E che spesso lavorano più di 48 ore a settimana con ripercussioni sulla salute. Un fenomeno esploso con il Covid