
La rosa della Canottieri, impegnata nello scontro al vertice con il Vaneton
Volley C e D - Tutto pronto per la sfida Burzoni-Busa
Nel venerdì che apre il weekend di volley regionale, un unico anticipo per le squadre piacentine impegnate: si tratta di quello prestigioso, valevole per la sesta giornata, della Conad Alsenese, prima in serie C a quota 14, che cercherà sul...
Nel venerdì che apre il weekend di volley regionale, un unico anticipo per le squadre piacentine impegnate: si tratta di quello prestigioso, valevole per la sesta giornata, della Conad Alsenese, prima in serie C a quota 14, che cercherà sul glorioso taraflex del PalaRaschi di Parma (ore 21.15) di rafforzare la propria leadership contro lambiziosa lEnergy Project, sesta in classifica.
Completano il programma le altre partite del sabato: alle 18 a San Giorgio, il Fun Food, quinto a 10 punti, vorrà proseguire il suo trend positivo ospitando laltalenante Sport Club Parma (7); alle 18.30 (palazzetto Via Alberici) sfida più che abbordabile contro il fanalino Jovi Volley (0) per lEmmezeta (4), rilanciata dalla sua prima e convincente vittoria stagionale. Infine alle 20 a Reggio Emilia, trasferta alla portata per la Libertas, rinfrancata dal tie break vinto contro lex capolista San Michelese, in casa della Grissinbon, formazione con cui condivide la piazza in classifica a quota 5.
Restando in campo femminile, sesto turno di campionato anche per la serie D dove alle 19 (palestra De Gasperi) spicca il derby tra il Burzoni, in piena crisi a 4 punti, e il Busa Trasporti (9) che proverà ad approfittane scalando i piani alti della graduatoria. In contemporanea match proibitivo in casa per la Progetti Speciali Cadeo, terzultima a quota 2, con il Centro Volley Reggiano, terza forza del campionato a 12 punti. Alle 18 il Carpaneto Volley, a 9 punti e miglior piacentina insieme a Gossolengo, va a Calerno, domicilio dello Zilli e Bellini, penultimo della classe a quota 2, mentre alla stessa ora i Cappuccini (5), in serie negativa da tre settimane, saranno di scena a Parma contro la Polisportiva Inzani (9), formazione sempre temibile in casa propria.
Simone Carpanini