
Stefano Mazzari, direttore generale del Bakery volley
Volley B - Bakery, appuntamento con la storia
Lappuntamento con la storia è alle 20.30 di mercoledì al PalAnguissola. Gara2 di finale play off Bakery-Lilliput, con le piacentine avanti 1-0 nella serie e con il match point ben piazzato sopra la rete. Si tratta di andarselo a prendere e di...
Lappuntamento con la storia è alle 20.30 di mercoledì al PalAnguissola. Gara2 di finale play off Bakery-Lilliput, con le piacentine avanti 1-0 nella serie e con il match point ben piazzato sopra la rete. Si tratta di andarselo a prendere e di schiacciarlo il più forte possibile nel campo avversario, per festeggiare la prima storica promozione in A2. Il successo di sabato scorso a domicilio di Settimo Torinese è un ottimo biglietto da visita, ma il primo incontro della serie ha fatto capire alla formazione di Pistola che mettere a terra lultimo pallone non sarà semplice. Servirà il miglior Bakery e solo dopo aver sprecato litri di sudore si potrà, eventualmente, festeggiare. Se invece sarà il Lilliput a espugnare Piacenza allora si deciderà tutto alla bella in calendario il 14 giugno ancora a Settimo Torinese.
GUARDIA - «Abbiamo il vantaggio di giocare in casa - spiega il direttore generale Stefano Mazzari, esperto di promozioni con la Rebecchi - ma di fronte troveremo una formazione che non teme nessuna avversaria, composta da tante giocatrici giovani. Gara1 ha fatto capire che possiamo essere superiori con qualche colpo individuale, soprattutto Secolo e Nicolini sono in grado di fare la differenza, ma contro le torinesi non potremo abbassare la guardia dal primo allultimo punto».
Attenzione puntata soprattutto sulle due schiacciatrici di banda, capaci a più riprese di mettere in difficoltà il Bakery. «Biganzoli e Giacomel sono ottime attaccanti per la categoria e possono fare davvero male. Per questo sarà necessario tenere lattenzione ad altissimi livelli».
COMPLICATA - Allandata Piacenza vinse in quattro set una gara comunque complicata: «A tratti siamo stati superiori, ma la sfida è stata complessivamente equilibrata, come testimonia il 25-23 dellultima frazione. E stata una sfida lottata fino allultimo pallone, come penso sarà anche gara2».
Per favorire un buon afflusso di pubblico la società ha previsto lingresso a 2 euro e lentrata gratuita per tutti i tesserati Fipav sotto i 18 anni.