Miovolley in B1, Alsenese e Sangiorgio in B2 proseguono a vele spiegate
Le tre piacentine al comando nelle rispettive categorie, dove hanno conquistato solo vittorie. Stop per Gas Sales Bluenergy e Volley Academy Piacenza
Disco rosso nel campionato di serie B per la Gas Sales Bluenergy con la formazione dell’Univolley Tecnocasa Carpi. Impegnata alla palestra Salvadè nella quinta giornata di campionato, la giovane formazione biancorossa, guidata in panchina da Renato Barbon e Rocco Dichio, ha lottato in ogni parziale ma alla fine sono stati i modenesi ad imporsi senza lasciare alcun set ai giovani biancorossi.
Non sono bastati ai biancorossi i 14 punti di Zlatanov, che ha chiuso con 55% in attacco, e i 12 di Rocca, che ha chiuso con un 52% a rete, per creare problemi a Carpi che si imposto nonostante una percentuale più bassa in attacco (49% per Piacenza contro il 48% modenese), più bassa in ricezione (55% per Piacenza, 51% per Carpi) e il numero minori di block in punto: 7 quelli dei biancorossi, 4 quelli dei carpigiani. Sull’esito dalla gara hanno pesato gli errori in attacco: 9 quelli i Piacenza e 0 quelli di Carpi.
GAS SALES BLUENERGY-UNIVOLLEY TECNOCASA CARPI 0-3
(21-25, 20-25, 22-25)
GAS SALES BLUENERGY: Imokhai 6, Artioli 2, Zlatanov 14, Gabellini 9, Rocca 12, Alessi 5, Sapic (), Medici (L), Zanellotti L., Zanellotti M., Barretta. Ne: D’Angiolella, Nasi, Balatri. All. Barbon, Dichio.
UNIVOLLEY TECNOCASA CARPI: Bonante 3, Grassano 12, Garaouy 11, Delon 10, Massa 13, Orlando 3, Paletta (L), Formentini (L), Martello, Stelepayuk, Di Primio, Santini. Ne. Lorenzini, Ricci. All. Santini, Bellini.
ARBITRI: Bruno e Proietti
---
OSGB TIRABASSI&VEZZALI-EVEREST MIOVOLLEY 1-3
(25-11; 16-25; 16-25; 16-25)
OSGB TIRABASSI&VEZZALI: Galli Venturelli 3, Maghenzani 10, Salvestrini, Fronza 7, Fava 4, Lorenzi, Muzi 16, Adani 9, Solieri (L). NE: Bonato, Caramaschi, Frignani, Zanin (L). All. Longagnani-Franzoni
EVEREST MIOVOLLEY: Colombano 4, Nonnati 23, Cornelli 11, Scarabelli 13, Ducoli 1, Naddeo, Negri 2, Guaschino 6, Nedeljkovic 4, Fizzotti (L). NE: Bianchini, Mazza, Moretti, Passerini (L). All. Mazzola
Quinta vittoria in campionato per l’Everest MioVolley che riesce ad espugnare anche il difficile campo della Tirabassi & Vezzali Campagnola incassando tre punti preziosi che proiettano le biancoblu in vetta al girone C di Serie B1.
A Campagnola l’Everest scende in campo con Colombano e Nonnati in diagonale, Cornelli e Scarabelli bande, Guaschino e Negri al centro con Fizzotti libero. Convocazione per la giovane Under 18 Mazza per sopperire al lieve infortunio patito da Bianchini.
Piuttosto brusco l’avvio di gara per i colori biancoblu con le reggiane a spingere fin dai primi scambi (8-4): il MioVolley fatica a trovare compattezza con le padrone di casa che ne approfittano spingendo fino ad un netto 25-11. La reazione del MioVolley non si fa attendere: già nelle prime fasi del secondo parziale la squadra di coach Mazzola cambia decisamente volto ritrovando la continuità smarrita nel primo set (6-8). L’allungo decisivo arriva sul 13-16 con un break di 0-5 che proietta le biancoblu in un finale senza scossoni, chiuso 16-25.
La dinamica si ripropone anche nel set successivo: dopo una partenza equilibrata è il MioVolley a prendere in mano lo score (9-16) spingendo nuovamente nella parte finale con lo score identico a quello del parziale precedente. La rimonta galvanizza l’Everest che prosegue sulla strada appena tracciata: il quarto e decisivo parziale vede il MioVolley distendersi ancora una volta, il Tirabassi & Vezzali non riesce a controbattere con la vittoria che sorride alla formazione biancoblu.
---
GIUSTO SPIRITO RUBIERA-VIVI ENERGIA VAP 3-0
(25-16, 25-23, 25-16)
GIUSTO SPIRITO RUBIERA: Bandieri, Bortolamedi, Mescoli, Giardi, Aluigi, Reverberi, Paolini, Salas, Bianchini, Reggiani, Cantamessa, D'Orta, Bici, Barbieri. All: Ghibaudi e Cerrato
VIVI ENERGIA VAP: Gazzola (libero), Terrana 15 punti, Schillkowski 4, Da Pos, Milani 3, Ruggeri 2, Konate, Bibolotti, Borri 4, Nella 3, Dodi 2, Riccio, N.E: Iacona. All: Licata e Chiodaroli
Non era certo quella con Rubiera la partita in cui le ragazze della Vap avrebbero potuto cominciare a fare punti in B1, al cospetto della squadra prima in classifica e dalle dichiarate ambizioni di promozione. La prestazione delle piacentine è comunque di tutto rispetto e, soprattutto nel secondo set (condotto per lunghi tratti in vantaggio anche di tre punti e perso solo nel finale 25 a 23) con un gioco di ottima levatura.
Nel primo e terzo parziale l'esperienza, la fisicità e la varietà di colpi in attacco delle ragazze di Rubiera fanno la differenza, ma resta il rammarico di non essere riusciti a vincere il secondo parziale che avrebbe potuto dare una svolta all'incontro. Da segnalare i 15 punti di Samanta Terrana autrice di un'ottima prestazione.
- 1 / 2
- Continua