Manuela Leggeri entra nello staff del Miovolley. «Piacenza è casa mia». VIDEO
L'ex centrale capitana dell'Italia campione del mondo allenerà Serie C e Under 16. Mazzola confermato alla guida della nepromossa Serie B1
Poi, ovviamente, un accenno al suo passato. «Quando ho iniziato a giocare avevo un sogno nel cassetto, nel momento in cui ho finito la mia avventura posso dire di essere andata oltre. Sono stata capitana della nazionale campione del mondo, ho giocato le Olimpiadi di Sidney. Mi piacerebbe far capire alle ragazze che lo sport è vita». Alla fine, in privato, anche qualche lacrima ricordando il marito purtroppo appena scomparso. «Tornare a Piacenza è la scelta giusta, credo che anche lui sia orgoglioso di questo».
Seduto al fianco di Manuela anche Enrico Mazzola, confermatissimo alla guida della Serie B1 dopo la stagione trionfale in B2 con un campionato dominato e la conquista della Coppa Italia di categoria. La sua presenza è stato un altro elemento fondamentale, lo conferma la stessa Leggeri, per la scelta dell’ex azzurra di allenare a Gossolengo. «Il lavoro da fare è tanto – spiega il tecnico – e il roster ancora tutto da costruire. Se puntiamo a un futuro importante ci sono stante cose da migliorare o da aggiungere, non solo sul campo ma anche fuori. Adesso la palla passa alla società».
La riceve il direttore sportivo Maurizio Tirinti, che sottolinea gli incredibili risultati dell’ultima stagione e guarda al futuro: «Adesso puntiamo a un campionato all’altezza; la presenza di Manuela testimonia che vogliamo crescere sotto ogni aspetto». Concetto ribadito da Pierluigi Stefli, presidente del VII Castelli, società che fa parte del consorzio Miovolley. «A Manuela chiediamo di trasmettere alle ragazze i suoi valori». Dopo gli interventi di Giulio Costa, psicologo dello sport, e dei tecnici Federico Parenti, secondo della Leggeri in Serie C, e Amrit Mann, vice dell’Under 16, spazio alle foto e ai primi sorrisi della Leggeri con le sue nuove allieve.
- Indietro
- 2 / 2