Tutti i calendari della Serie B di volley: ecco le date dei derby
Sei formazioni piacentine impegnate: Canottieri Ongina e Gas Sales Bluenergy in B maschile, Miovolley e Vap in B1 femminile, San Giorgio e Alsenese in B2 femminile
Il campionato inizia il 7 ottobre e adesso le squadre piacentine impegnate in Serie B conoscono anche il cammino che le aspetta. La Federvolley ha reso noto i calendari della nuova stagione, con Canottieri Ongina e Gas Sales impegnate in B maschile, Miovolley e Volley Academy Piacenza in B1 femminile, San Giorgio e Alsenese in B2 femminile.
Partendo dalla Serie B maschile, esordio casalingo per le nostre due formazioni: la Gas Sales ospiterà i modenesi dell’Anderlini mentre la Canottieri Ongina si troverà di fronte i mantovani del Viadana. Derby alla settima giornata: il 18 novembre si gioca a Monticelli, il 23 marzo del 2024 appuntamento all’Ex Genio Pontieri.
Anche in Serie B1 femminile spazio a due formazioni piacentine, con il neopromosso Miovolley che si aggiunge al Volley Academy Piacenza, lo scorso anno retrocesso ma ancora ai nastri di partenza della terza serie nazionale grazie all’acquisizione dei diritti. Prima giornata in trasferta per le due formazioni della nostra provincia, il Miovolley parte da Pavia, la Vap posticipa a domenica 8 ottobre in casa del Fatro Ozzano. Sfida tutta piacentina alla giornata numero 8: il 25 novembre in campo a Gossolengo, ritorno il 6 aprile all’Ex Genio Pontieri.
In Serie B2 femminile tocca a San Giorgio e Alsenese. Per le prime partenza casalinga contro il Top Volley Verona, le seconde viaggiano verso Soliera. Alla nona giornata lo scontro diretto, si parte da Alseno il 2 dicembre per replicare a San Giorgio il 13 aprile.
IL CALENDARIO DI SERIE B MASCHILE
IL CALENDARIO DI SERIE B1 FEMMINILE
IL CALENDARIO DI SERIE B2 FEMMINILE
Donato De Pascali (direttore sportivo Canottieri Ongina):
"Non ho molto da aggiungere a quanto già dichiarato in sede di presentazione dei gironi. Sarà una stagione molto impegnativa che ci regala un esordio particolarmente interessante perché sarà subito una sfida al calor bianco fra due squadre che intenderebbero dire la loro all’interno del torneo e in cui a margine convivono elementi di amicizia importanti. Non si può peraltro accennare che successivamente sarà meno complicato, perché già a partire dalla gara successiva il calendario ci propone il Benacus Volley Veneto che ha approntato davvero una signora squadra. Presumendo alti standard di equilibrio e ogni sabato una battaglia su ogni parquet, la differenza la faranno le sfumature con notazione particolare che collegherei al fattore campo. Nei campionati di serie B in cui il tasso di equilibrio è alto, mantenere inviolato il più possibile il proprio fortino è parametro che alla riga del fatturato finale risulta solitamente fattore chiave".
Mariano Guarnieri (direttore sportivo Pallavolo Alsenese):
"Faccio fatica a commentare un calendario, onestamente siamo convinti di aver allestito una squadra molto competitiva e quindi dovremo lavorare bene da subito in preparazione per cercare di amalgamare un gruppo nuovo per dieci tredicesimi. Dovremo anche partire a mille da subito perché avremo comunque parecchie squadre avversarie che conosciamo poco e non vogliamo farci trovare impreparati. Sulla carta (ma poi spesso la realtà è diversa e usciranno delle outsider) Davis ha allestito una squadra molto forte, San Giorgio che ha sfiorato la B1 lo scorso anno sarà un'altra competitor per.la promozione avendo confermato in toto il gruppo dello scorso anno, Chiara Tonini compresa che secondo me è una delle giocatrici più forti del nostro campionato. La prima a Soliera sarà un bel banco di prova per capire da subito il grado della nostra preparazione , perché le modenesi sul loro campo saranno un osso duro. Noi dobbiamo comunque pensare in positivo, non porci limiti e essere convinti dei nostri mezzi che sono di valore".