
Fernando Hernandez è secondo nella classifica dei bomber e ha giocato una gara in meno del capoclassifica Sabbi
Volley - Lpr, adesso è vietato rallentare
Prima regola: non guardare la classifica. Vero che Sora (si gioca martedì alle 18.00) in graduatoria ha alle spalle solamente una Latina in grande difficoltà in questo inizio di stagione, ma è altrettanto innegabile che come spesso capita alle...
Prima regola: non guardare la classifica. Vero che Sora (si gioca martedì alle 18.00) in graduatoria ha alle spalle solamente una Latina in grande difficoltà in questo inizio di stagione, ma è altrettanto innegabile che come spesso capita alle neopromosse il cammino iniziale non è stato certamente dei più semplici. La formazione di Bruno Bagnoli ha affrontato nellordine Modena, Trento, Perugia e Civitanova (vincendo un solo set), superando poi con un netto 3-0 Monza nellunico incontro abbordabile prima di soccombere nuovamente in casa di Verona. Difficile dunque capire dai punti conquistati fino a questo momento se per Piacenza sarà una gara semplice; certo che i biancorossi nel confronto andato in scena domenica con Milano, a quarantotto ore dal turno infrasettimanale in casa dei laziali, non hanno certo mostrato di attraversare un periodo brillante.
UNA SERIE CHE MANCAVA DA DUE ANNI E MEZZO
Lpr ancora opaca, almeno a tratti, però non bisogna dimenticare un dato importante: erano oltre due anni e mezzo che i biancorossi non conquistavano un filotto di tre vittorie consecutive (nel marzo 2014 si interruppe una serie interminabile di 11 successi di fila) e dunque in questa fase della stagione è positivo anche solamente il risultato. Per il bel gioco cè tempo e visti i periodi di vacche magre degli ultimi anni i sei punti ottenuti nelle ultime tre gare sono un primo traguardo da tenere ben stretto.
Adesso però bisogna cambiare marcia, Piacenza negli ultimi confronti ha fatto capire che il carattere è la qualità migliore e non è un caso che abbia vinto tutti e tre i tie break giocati, in due occasioni annullando anche dei match point. Però ora si chiede un passo in avanti e soprattutto una maggiore continuità in tema di gioco. Linserimento di Marshall, dopo lultima fase di precampionato e le prime due gare di Superlega giocate senza il cubano, ha costretto Giuliani a rivedere lassetto e il continuo dentro-fuori di Yosifov non permette al bulgaro di trovare il ritmo giusto. Ma è una situazione a cui abituarsi presto, perché durerà fino al termine del campionato, dunque Piacenza ha lobbligo di imparare a conviverci il prima possibile.
ATTENZIONE A MISKEVICH
In casa Sora il terminale offensivo più importante è sicuramente il bielorusso Radzivon Miskevich, alla sua prima stagione in Italia e già entrato nella graduatoria dei 10 migliori marcatori del campionato. Occhio particolare allopposto, che nelle ultime tre gare ha sempre superato i 15 punti toccando i 23 palloni a terra nellultima sfida a Verona. Ma la potenza di fuoco dellLpr è ben superiore e ci sono tutti i presupposti per proseguire la serie positiva iniziata tre giornate fa con il tie break vincente contro la Calzedonia.
Martedì dalle 18.00 segui la diretta su www.sportpiacenza.it