
Un attacco di Luca Vettori al PalaEvangelisti (f. legavolley.it)
Volley - Aperte le prevendite per gara5, tutti i prezzi
Partirà giovedì 17 aprile la prevendita per gara 5 delle semifinali play off in programma al PalaBanca di Piacenza lunedì 21 aprile alle 17.30. In tutte le filiali della Banca di Piacenza gli abbonati del Copra Elior, esclusivamente nella...
Partirà giovedì 17 aprile la prevendita per gara 5 delle semifinali play off in programma al PalaBanca di Piacenza lunedì 21 aprile alle 17.30.
In tutte le filiali della Banca di Piacenza gli abbonati del Copra Elior, esclusivamente nella giornata di giovedì 17, potranno esercitare la prelazione e acquistare il biglietto di ingresso a 15 per la tribuna numerata e 10 per la tribuna libera, senza distinzione tra intero e ridotto.
La prevendita poi proseguirà venerdì 18 e sarà aperta a tutti. In tutte le filiali della Banca di Piacenza gli appassionati di pallavolo e gli abbonati che non hanno usufruito della prelazione, potranno acquistare il tagliando d'ingresso a 20 per la tribuna numerata intera, 15 per la tribuna numerata ridotta, 15 per la tribuna libera intera e 10 per la tribuna libera ridotta.
La vendita per gara5 delle semifinali continuerà anche alle casse del PalaBanca il pomeriggio della partita a partire dalle 14.30 ai prezzi standard di 20 per tribuna numerata intera, 15 per tribuna numerata ridotta, 15 per tribuna libera intera e 10 per tribuna libera ridotta anche per chi non è riuscito ad aggiudicarsi il biglietto di ingresso ai prezzi agevolati (abbonati compresi).
IL PUBBLICO DEL PALAEVANGELISTI
Mentre partono le prevendite per la decisiva gara5 è obbligatoria una considerazione sul pubblico del PalaEvangelisti. Un clima fantastico per una partita di pallavolo; bravissima la società (e ovviamente la squadra) a creare un attesa per levento vissuta da tutta la città. Sembrava di assistere a una di quelle partite che qualche televisione trasmette ancora in bianco e nero, quelle in cui ci si chiede come fa così tanta gente a stare in uno spazio così stretto. Ambiente eccezionale, coinvolgimento bellissimo di cui va dato merito al simpatico e vulcanico (oltre che bravissimo, visto i risultati) presidente Sirci e ai suoi collaboratori.
Allora viene un dubbio: chi è deputato a controllare che si rispettino le regole dove era? Qui non si tratta di qualche persona in piedi, non si vuole cercare il pelo nelluovo, si tratta del 60% in più. Lo spettacolo è stato fantastico, però siamo andati molto ma molto oltre il consentito. E chi doveva controllare ha chiuso non un occhio, ma tutte e due. E sicuramente anche le orecchie. Pronti poi a scandalizzarsi nel momento in cui dovesse malauguratamente succedere qualcosa.