Classe, cuore e tanta tecnica: ecco la vera Gas Sales Bluenergy. Modena battuta 3-0
I biancorossi espugnano il PalaPanini dopo quattro sconfitte consecutive contro i gialloblù in stagione e allungano la serie play off. Appuntamento domenica per Gara4 al PalabancaSport
Questa Gas Sales Bluenergy deve essere sull’orlo del burrone per esprimersi al meglio, giocare con carattere, reagire anche nei momenti complicati e soprattutto non uscire dal campo con una valanga di rammarico. Sotto 2-0, a un passo dal baratro, in uno dei palazzetti più caldi d’Italia i biancorossi si tolgono di dosso la patina delle ultime gare e rimettono lo smoking indossato in Coppa Italia. «Sono gare che si decidono per due palloni» aveva spiegato Botti al termine della seconda partita. Questa volta non c’è bisogno di aspettarli, perché contro Modena arriva un 3-0 forse ancora più netto di quanto dicano i parziali.
E’ la Piacenza che ti aspetti, quella che anche quando è in difficoltà trova la soluzione per risolvere i problemi. Il primo set è l’emblema della voglia della squadra di non chiudere la serie dopo sole tre partite: la ricezione non funziona (i numeri dicono 29 per cento di positiva e solo 12 di perfetta, la metà di quanto fa registrare Modena) ma l’attacco è spaziale e su 19 palloni che passano sopra la rete la Gas Sales Bluenergy ne mette a terra 12. Poi in casa Piacenza funziona anche il muro e soprattutto rispetto a quattro giorni fa la formazione di Botti ha in campo i giocatori al top e non quelli capaci di accendersi solo a tratti come successo nelle prime due gare. E scomodando monsieur de La Palisse un conto è giocare con Simon, un altro con la sua controfigura sofferente per i problemi alla schiena. E quando il suo compagno di reparto Caneschi gioca senza dubbio la miglior partita da quando è a Piacenza si capisce che sfatare il tabù stagionale Modena non è impossibile. Anche perché Romanò è concreto, Leal si esalta sommerso dai fischi del PalaPanini e Lucarelli è un inno alla tecnica del volley.
Poi che Piacenza abbia nel proprio dna un tasto “acceso-spento” che a volte si attiva senza preavviso è ormai assodato. Succede con i biancorossi avanti 18-12 nel secondo set di una partita ormai tutta dalla parte della squadra di Botti: Rinaldi al servizio mette in crisi la seconda linea e Modena prima si avvicina, poi riesce anche a pareggiare a 20. Adesso l’incontro sembra girato, invece quando serve ecco tutto il carattere dei gladiatori biancorossi: alla classe innata aggiungono anche una infinita cattiveria agonistica che però non fa perdere lucidità ai bomber piacentini. E il copione è simile anche nella terza frazione: il PalaPanini si infiamma per una rimonta che arriva nella fase iniziale del parziale in un momento in cui la coppia arbitrale non si dimostra molto sicura, con un gioco spesso interrotto per infiniti video check. Interessa poco a questa Piacenza, che nel finale dimostra di meritare la vittoria. Modena resta ancora avanti 2-1 e rimane favorita, ma come dice Brizard «la Gas Sales Bluenergy è ancora viva». Appuntamento domenica prossima al PalabancaSport, non è difficile prevedere che si assisterà a una nuova battaglia.
VALSA GROUP MODENA-GAS SALES BLUENERGY 0-3
(21-25, 22-25, 23-25)
VALSA GROUP MODENA: Mossa de Rezende 0, Stankovic 8, Ngapeth 14, Rinaldi 6, Lagumdzija 11, Sanguinetti 3, Rossini (L), Bossi 0, Marechal 0, Rousseaux 0, Sala 0. N.E.: Salsi, Gollini, Krick. All. Giani.
GAS SALES BLUENERGY: Brizard 0, Lucarelli 7, Leal 15, Simon 10, Romanó 6, Caneschi 11, Scanferla (L), Basic 0, Recine 1. N.E.: Hoffer, Gironi, Alonso, Chester, de Weijer. All. Botti.
NOTE: Durata set: 27', 30', 38' - tot: 95'. Spettatori: 3744
MVP: Brizard (Gas Sales Piacenza)