Scanferla: «Bella la reazione del quarto set». Caneschi: «Volevamo questa vittoria». Le pagelle
Per il libero, originario di Padova, si è trattato di un ritorno a casa. Il centrale: «Qualunque sia la squadra che andremo ad affrontare in Coppa Italia non sarà una sfida facile»
LE PAGELLE
Brizard 6,5: all’inizio suda parecchio e deve inventarsi soluzioni da urlo perché la ricezione è imprecisa. Poi la seconda linea migliora e a quel punto potrebbe giocare anche bendato
Romanò 6,5: un’altra partita ad alti livelli. Ha un solo attimo di sbandamento ma si riprende subito, bravo a mostrare tutto il repertorio
Alonso 6,5: attacca “solo” con il 63 per cento e si sporca la media-monstre delle ultime sfide. La scelta di puntare su di lui e di aspettarlo anche da infortunato sta dando frutti molto importanti
Caneschi 6,5: torna in campo da titolare e mostra di non aver perso lo smalto. Inizia molto bene poi non toglie mai il piede dall’acceleratore
Lucarelli 7: ma questo non sbaglia mai? Perfetto in ricezione, bravo in attacco, decisivo al servizio. Se tutte le partite si giocassero come in allenamento, partendo da quota 20, lui chiuderebbe sempre con il 100 per cento
Leal 7: imprendibile. Nel momento decisivo del primo set mette a terra un diagonale per cui bisogna modificare le leggi esistenti della fisica, subito dopo trova un ace con la palla che pizzica la riga. C’è bisogno di dire altro? Da quel momento la partita cambia e nel parziale successivo prende la strada di Piacenza
Scanferla 6,5: il palasport di casa porta sempre un pizzico di emozione, anche se dall’ultima volta in cui ha giocato con la maglia di Padova sono passati parecchi anni. Bravo in ricezione, si prende gli applausi pure in difesa
De Weijer sv: in battuta tira sempre, ma non è preciso come al solito. E quell’errore in alzata nel quarto set per uno come lui non è il massimo
Gironi sv: gioca nel momento in cui Piacenza non è al top e non incide
Recine sv
- Indietro
- 2 / 2