rotate-mobile
Volley A1 maschile

La Gas Sales Bluenergy a caccia del primo trofeo stagionale: con Civitanova semifinale di Supercoppa

Martedì alle 20.30 i biancorossi si giocano il pass per la finalissima in calendario mercoledì alle 17 a Biella

GSE_banner_322x250_statico-2E’ un po’ come il meteo: un paio di settimane fa in maniche corte e la crema abbronzante e adesso con la giacca a vento sotto il diluvio. La pallavolo vive più o meno le stesse sensazioni, che cambiano in un istante. Poco più di quindici giorni fa si salutava il ritorno nel club dei giocatori impegnati tutta estate con la nazionale e domani si è già in campo per il primo trofeo.

A Biella le quattro migliori formazioni del panorama italiano (e fra le più forti anche in campo internazionale) si sfidano per aggiudicarsi la Supercoppa. Un appuntamento incastrato nel bel mezzo di un campionato intensissimo, ma in un calendario bulimico come quello del volley bisogna purtroppo farci l’abitudine. Il sipario si alza alle 17.30 con Trento-Perugia, ma alle nostre latitudini interessa principalmente quello che succederà alle 20.30, quando la Gas Sales Bluenergy sfiderà Civitanova per guadagnarsi un posto nella finale in programma mercoledì alle 17.

La formazione di Anastasi, campione in carica lo scorso anno con Perugia, è reduce da un buon avvio di campionato, con due vittorie e neppure un set perso, ma quando si giocano partite a eliminazione diretta quanto fatto fino al giorno prima non conta niente. I biancorossi hanno recuperato Leal (titolare nei tre parziali conquistati con Milano) e Caneschi, mentre Gironi all'Allianz Cloud è entrato in campo per il servizio, dunque l'allenatore può contare su alcuni soluzioni tattiche in più, come ha dimostrato con l’inserimento di Recine e Andringa in seconda linea.

Dall’altra parte della rete la qualità di Civitanova non si discute: è sufficiente dare un’occhiata al sestetto schierato da Blengini domenica contro Padova per capire come il gruppo sia di altissimo livello, visto che può permettersi di tenere in panchina giocatori del calibro di Bottolo e Yant, oltre a Anzani. Un roster che comprende De Cecco, Zaytsev, Lagumdzija, Nikolov, Chinenyeze, Diamantini e Balaso promette spettacolo, spacialmente di fronte a una Gas Sales Bluenergy che ha iniziato la stagione con il piede giusto.

Parlando di Supercoppa, Piacenza vanta due partecipazioni quando ancora la società non si chiamava Gas Sales. E l’unica volta in cui i biancorossi conquistarono il successo fu Hristo Zlatanov ad alzare al cielo il trofeo, nel lontano 2010, con il capitano premiato anche come miglior giocatore della partita. E chi sconfissero i biancorossi nella finale di Frosinone? Proprio la Lube. La speranza è che il passato possa essere di buon auspicio.

Martedì dalle 20.30 segui la diretta su Sportpiacenza

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Gas Sales Bluenergy a caccia del primo trofeo stagionale: con Civitanova semifinale di Supercoppa

SportPiacenza è in caricamento