rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Volley A1 maschile

Convenzione Gas Sales Bluenergy-Consulta degli studenti: biglietto a 7 euro per i ragazzi delle Superiori

Ufficializzata l'iniziativa della società biancorossa che punta a portare al PalabancaSport tanti giovani

GSE_banner_322x250_statico-2Biglietto a 7 euro per tutti gli studenti delle scuole superiori. E’ la proposta della Gas Sales Bluenergy, che ha presentato la convenzione stipulata con la Consulta deli studenti proseguendo sulla strada delle collaborazioni con gli enti del territorio iniziata con la Fipav e proseguita con gli studenti universitari e il Csi. «Un modo – hanno spiegato gli ideatori – per dimostrare con i fatti il nostro attaccamento alle realtà locali». Obiettivo: rendere sempre più caldo il PalabancaSport e, perché no, provare ad appassionare qualche giovane alla pallavolo, sia come spettatore sia come protagonista in campo.

L’iniziativa è stata presentata da Monica Uccelli e Luca Rigolon, rispettivamente responsabile marketing e segretario generale della Gas Sales Bluenergy, dal tecnico biancorosso Massimo Botti, dall’assessore allo sport Mario Dadati e da Daniele Razetti e Riccardo Dallacasagrande in rappresentanza della Consulta degli studenti.

Nello specifico, ogni singolo studente che frequenta le scuole superiori a Piacenza potrà sfruttare la convenzione semplicemente spedendo la richiesta tramite social ai rappresentati della Consulta della propria scuola. Il biglietto dovrà poi essere ritirato alle casse del PalabancaSport prima di ogni partita.

«E’ un passo avanti – sono le parole di Monica Uccelli – nel percorso di una società che punta a radicarsi sempre di più sul territorio. Ci ha fatto molto piacere che la richiesta sia arrivata direttamente dai ragazzi, si somma a quelle già in essere con Progetto Vita, Casa del Fanciullo e si aggiunge al Progetto Scuole su cui stiamo lavorando in questi mesi. Ci auguriamo che arrivino domande simili anche da altri enti».

Daniele Razetti ha parlato di un «progetto che avvicina i giovani alla squadra della propria città», mentre l’assessore Mario Dadati ha evidenziato l’importanza di «attività che vadano oltre quanto si verifica sul campo e che virino verso il sociale». Luca Rigolon ha ribadito che l’iniziativa «segue il solco di quanto fatto negli ultimi anni» e coach Massimo Botti si è detto «contento che sugli spalti possa prendere vita un ricambio generazionale, perché i giovani portano sempre entusiasmo». Quindi ha concluso con un augurio: «Magari ci sarà chi si appassiona e riusciamo anche a reclutare qualche ragazzo per le nostre squadre giovanili».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Convenzione Gas Sales Bluenergy-Consulta degli studenti: biglietto a 7 euro per i ragazzi delle Superiori

SportPiacenza è in caricamento