Elisabetta Curti: «Vogliamo che i piacentini siano orgogliosi della Gas Sales Bluenergy». VIDEO
La presidente biancorossa analizza la situazione durante la presentazione della campagna abbonamenti per la prossima stagione. «Non andremo al Mondiale per club»
Il ritornello è identico da sei anni a questa parte, ma non annoia nessuno. Anzi, porta nei tifosi entusiamo e eccitazione. «Vogliamo fare un altro passo in avanti». Questa volta vuol dire una cosa sola, visto che nell’ultima stagione la Gas Sales Bluenergy è arrivata fino alle semifinali scudetto. La società continua a crescere, lo fa con la prima squadra e con il settore giovanile e quest’anno riparte da una campagna abbonamenti ricca di opzioni per i tifosi.
Per la presentazione l’appuntamento è lo stesso da anni, la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, istituto di credito che affianca la società biancorossa fin dalla nascita. «Siamo due realtà – spiega Pietro Boselli, vice direttore generale della Banca di Piacenza – che investono nel nostro territorio e gli permettono di crescere. Insieme alla Gas Sales continuiamo a puntare sul Piacentino perché crediamo fortemente nelle potenzialità della nostra provincia».
Al suo fianco non a caso interviene il sindaco Katia Tarasconi: «Crediamo in quello che la Gas Sales Bluenergy sta facendo, invitiamo tutti a sottoscrivere l’abbonamento per sostenere e aiutare la squadra tifando ogni domenica al PalabancaSport. Anche io mi sento un Lupo Biancorosso».
Dalla presidente Elisabetta Curti arrivano i ringraziamenti alla Banca di Piacenza «sempre attenta alla nostra comunità, la prima a credere in noi». Poi il massimo dirigente biancorosso annuncia fra gli applausi dei presenti l’intitolazione allo scomparso Corrado Sforza Fogliani della Tribuna Vip. «La squadra di volley ha una missione: creare comunità. Non ci sono divisioni, la pallavolo vuole unire passioni e colori della città per un obiettivo unico. Dalla nostra nascita abbiamo compiuto tanti passi in avanti non solo con la prima squadra, visto che siamo campioni italiani Under 12, argento Under 15 e abbiamo ottenuto ottimi risultati anche con l’Under 17. Siamo attenti ai ragazzi che vogliamo formare come atleti ma anche come uomini. E poi abbiamo basi importanti al di fuori dell’ambito sportivo, siamo la prima società certificata Co2 free e l’unica con 2-3-1 per garantire che tutto venga fatto in modo corretto e etico. Chiediamo ai piacentini di seguirci nel nostro percorso».
Dopo che l’assessore allo sport Mario Dadati ha sottolineato l’importanza della visibilità data a livello nazionale e ora internazionale «puntando anche sul settore giovanile», è toccato a Dakal Mussa, marketing manager di Gas Sales Energia, illustrare il significato della campagna abbonamenti. «Vuole essere la più inclusiva possibile e per questo i prezzi legati alla sola regular season sono identici a quelli dello scorso anno. Poi vogliamo tanti giovani al PalabancaSport e dunque abbiamo alzato fino a 21 anni l’età dei ragazzi che potranno usufruire di un prezzo speciale per acquistare le tessere». E’ toccato al segretario generale Luca Rigolon entrare nel dettaglio delle varie opportunità offerte dall’abbonamento, mentre il testimonial Yuri Romanò, fra una tappa di Vnl e una nuova avventura azzurra, ha spiegato che Piacenza punta «a un’altra grande stagione. Vogliamo migliorarci rispetto all’anno scorso, quando siamo andati bene ma resta comunque un pizzico di rammarico per il finale».
In chiusura, prima uscita ufficiale per Debora Modicamore nuova presidente dei Lupi Biancorossi, che ha ringraziato la società anticipando che il gruppo dei tifosi sta ulteriormente crescendo grazie anche agli ottimi risultati della squadra. «Il trasferimento all’interno del PalabancaSport, che dal prossimo anno ci vedrà nella Curva Bovo? Ammirare quella maglietta con il numero 16 sulla testa dei sostenitori avversari non mi convinceva. In questo modo torniamo a casa».