La Curti: «Questo gruppo ha un'anima, lo spogliatoio è sempre rimasto unito. Le critiche? Ne siamo usciti puntando sulla perseveranza». VIDEO
La presidente della Gas Sales Bluenergy dopo la vittoria della Coppa Italia: «Dedicato alla mia famiglia e ai miei genitori che mi hanno incitato a non arretrare di un millimetro»
Due giorni di sofferenza in tribuna, poi la festa con squadra, dirigenti e famiglia. Si gode il suo primo successo in Superlega la presidente Elisabetta Curti, che per la finale contro Trento ha scelto un look totalmente biancorosso; scende in campo ad abbracciare tutti non appena cade a terra l'ultimo pallone, poi lascia spazio ai giocatori durante la premiazione, ma al termine rimane a lungo seduta sul podio per gustarsi fino all’ultimo il sapore del successo insieme al marito e alla figlia.
Una vittoria storica, la prima della Gas Sales Bluenergy in Superlega. Quanto conta?
«Ci portiamo a casa questa Coppa Italia, rimarremo negli annali. E' una data che rimarrà impressa come una tappa fondamentale per lo sport piacentino».
Una vittoria forse ancora più bella perché inattesa. Fino a sabato mattina nessuno inseriva Piacenza fra le favorite. C’era Perugia, poi Perugia e quindi Perugia nell’elenco delle più accreditate.
«Vero, ma questo gruppo ha dimostrato di avere un’anima e di sapere giocare a pallavolo. Quando gira la squadra è forte. Anche a Civitanova, dove siamo stati sconfitti, siamo riusciti a dimostrare che in certe occasioni non ce n’è per nessuno. Ho sempre avuto fiducia in questi ragazzi e nello staff».
Non sono stati mesi facili per la società, avete ricevuto parecchie critiche per una serie di situazioni. Come siete arrivati a questo appuntamento?
«Puntando sulla perseveranza e sulla convinzione di fare le cose giuste. Spesso certe dinamiche si conoscono solamente vivendole dall’interno. Ma sono rimasta molto tranquilla, perché questa Gas Sales Bluenergy lotta e ci crede sempre, e poi lo spogliatoio era unito e aveva voglia di fare qualcosa di grande».
Quando hai iniziato davvero a crederci? O meglio, quando hai detto: “Adesso è fatta”?
«Quando siamo arrivati a 24. Contro Perugia è stata una sfida inaspettata e ricca di emozioni, con Trento avevo la convinzione e la consapevolezza che i ragazzi erano on fire. Ero agitata ma sicura dei nostri mezzi».
La dedica?
«Alla mia famiglia, a mio marito e mia figlia che mi sopportano e supportano e ai mei genitori che non mi hanno mai detto “Ma cosa ti è venuto in mente di fare”, anzi ci hanno sostenuto a non mollare di un millimetro guardando sempre avanti».
I COMPLIMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Fin dal primo minuto, sulle note dell’inno di Mameli e sotto gli occhi del presidente Mattarella, emozione e orgoglio indescrivibili”: così la sindaca Katia Tarasconi, che non ha voluto mancare l’appuntamento tra il pubblico del Palazzo dello Sport di Roma, commenta la finale di Coppa Italia di SuperLega che oggi ha visto la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vincere il suo primo trofeo nella finale disputata contro l’Itas Trentino.
“E’ una gioia immensa per tutta la città – commentano Tarasconi e l’assessore allo Sport Mario Dadati – la conquista di questo traguardo così importante, che premia non solo la grinta e il talento da campioni dimostrati da tutti i giocatori in campo, ma anche la tenacia, la determinazione e la passione con cui la presidente Elisabetta Curti e tutta la società hanno riportato ai massimi livelli la pallavolo piacentina. Con una menzione speciale per lo staff tecnico e in particolare per coach Massimo Botti, che ha preso per mano la squadra in un momento difficile e l’ha guidata, con forte motivazione, sino al trionfo di oggi, con il grandissimo onore di ricevere la Coppa proprio dal Capo dello Stato”.
“E’ bellissimo poter condividere la felicità per la vittoria con voi, nel calore e nell’entusiasmo di questo Palazzetto – conclude la sindaca Tarasconi – ma vi aspettiamo al più presto in Municipio per festeggiare insieme questo straordinario successo biancorosso”.
LE CONGRATULAZIONI DEL CONI PIACENTINO
A nome di tutto il mondo sportivo piacentino che ho l’onore di rappresentare desidero complimentarmi con tutta la dirigenza, lo staff tecnico e con tutti gli atleti della Gas Sales Piacenza per la straordinaria e meritata impresa agonistica compiuta con la conquista della Coppa Italia.
Un successo ottenuto al termine di una final-four entusiasmante, che conferma il grande valore della squadra allenata da Massimo Botti e l’ottimo lavoro svolto dalla Presidente Curti e da tutti i suoi collaboratori nel costruire un gruppo di grande valore e solidità. Un successo meritato che no solo impreziosisce la bacheca dei trofei della Gas Sales, ma che arricchisce tutto lo sport.
Robert Gionelli
Delegato provinciale Coni
- 1 / 2
- Continua