rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023

Elisabetta Curti: «Piacenza squadra forte e divertente, Simon l'acquisto più importante per il legame che ha con la città». VIDEO

La presidente della Gas Sales Bluenergy nel giorno della presentazione della campagna abbonamenti: «L'obiettivo minimo è chiudere fra le prime quattro»

Investimenti estivi per una squadra sempre più forte, campagna abbonamenti a prezzi ridotti per puntare a un PalabancaSport pieno e per avvicinare ulteriormente la squadra al territorio. Non lascia niente di intentato la Gas Sales Bluenergy per una stagione che nelle intenzioni dei dirigenti dovrebbe essere ricca di soddisfazioni. L’obiettivo è lo stesso degli ultimi anni: salire un altro gradino e continuare a migliorarsi.

Siete andati controcorrente, dando vita a una squadra più forte della scorsa stagione diminuendo i prezzi delle tessere.

«In effetti l’obiettivo è stato quello di premiare i fedelissimi. Chi confermerà il proprio abbonamento avrà uno sconto su quanto speso dodici mesi fa. In più chi è cliente Gas Sales potrà contare su ulteriori riduzioni: la volontà è quella di riempire il PalabancaSport».

Avete fatto una campagna acquisti scoppiettante.

«Effettivamente sì. Se leggiamo i nomi dei giocatori dovrebbe essere una squadra molto forte e anche molto divertente».

Gli addetti ai lavori vi indicano fra le favorite, alle spalle di Perugia dovreste esserci voi. La vostra opinione qual è?

«Noi puntiamo ad arrivare fra le prime quattro. O meglio, l'obiettivo minimo è chiudere fra le prime quattro».

Difficile trovare il colpo migliore della vostra campagna acquisti, c’è stato un impegno economico molto consistente da parte del vostro gruppo.

«Vero, ma credo che l’acquisto più importante, oltre al rinnovo di Brizard, sia l’arrivo di Simon. Non perché gli altri siano meno validi, ma perché è stato il primo ad aderire al progetto e poi per il modo in cui ha accettato la nostra proposta. Con un grande entusiasmo, perché ha un filo importante che lo lega a Piacenza e desidera terminare la sua carriera dove l’aveva cominciata in Italia. C’è stata questa sorta di riscontro poetico di amore e di affetto verso la città che è una cosa bellissima».

A conferma del fatto che il vostro progetto guarda nel medio-lungo periodo state investendo in modo importante anche nel settore giovanile.

«Vogliamo creare un serbatoio alle spalle della prima squadra potenziando la pallavolo maschile sul nostro territorio. L’idea è sviluppare in casa i campioni del domani».

Un investimento a 360 gradi che riguarderà anche la sistemazione del PalabancaSport.

«Qui ovviamente la palla passa al Comune. Sappiamo che i fondi sono stati ottenuti, adesso è un percorso che andrà effettuato dall’amministrazione e dalla Banca di Piacenza, noi siamo pronti a fornire il nostro contributo per rendere il PalabancaSport ancora più ospitale».

Sullo stesso argomento

Video popolari

Elisabetta Curti: «Piacenza squadra forte e divertente, Simon l'acquisto più importante per il legame che ha con la città». VIDEO

SportPiacenza è in caricamento