Bluenergy Daiko a caccia dell'impresa: Simon sa come si fa. VIDEO
Mercoledì in Coppa Cev servirà il successo 3-0 o 3-1 contro Montpellier e anche la vittoria nel golden set. Piacenza ci era riuscita nel 2014 contro Macerata in Champions, con l'ultimo punto del gigante cubano
Non sarà una partita come le altre. Perché non basterà vincere tre set, perdendone al massimo uno (il risultato 3-0 o 3-1 è identico) ma sarà necessario conquistarne quattro. La Bluenergy Daiko deve ribaltare la sconfitta subita all’andata per mano del Montpellier, ma per raggiungere le semifinali di Coppa Cev è obbligatorio conquistare anche l’eventuale golden set che si giocherà ai 15 punti. Appuntamento mercoledì 15 febbraio alle 20.30 al PalabancaSport, dove i biancorossi dovranno ripetere la bella prova di domenica scorsa contro Milano e probabilmente fare anche meglio. Fondamentale ridurre al minimo, ma sarebbe meglio azzerare, i problemi di continuità che stanno accompagnando Piacenza da inizio campionato. Perché anche perdere un solo set metterebbe a rischio la qualificazione alla semifinale in una competizione a cui la società tiene parecchio. L’Europa, lo hanno dichiarato i vertici fin dall’estate, è probabilmente l’obiettivo principale della Bluenergy Daiko; Brizard e compagni devono far dimenticare la brutta prestazione della scorsa settimana ribaltando l’inerzia della serie, che ora è tutta dalla parte dei francesi.
Non ci sono dubbi in tema di formazione, dopo la buona prova di due giorni fa scenderà nuovamente in campo la squadra con Leal e Lucarelli schiacciatori di posto quattro, con la speranza che quest’ultimo replichi l’ottima prova di domenica, operazione non semplice visto che dopo due mesi di assenza ha giocato quattro set interi. Poi spazio a Brizard-Romanò, Simon al centro con uno fra Caneschi e Alonso (in Europa non esiste la regola che obbliga ad avere tre italiani in campo) e Scanferla libero.
C’è un precedente che fa ben sperare: al Palabanca il 23 gennaio 2014 l’allora Copra Elior perse in casa di Macerata l’andata, ma al ritorno vinse 3-0 e conquistò anche il successivo golden set superando il turno. In campo, con la maglia biancorossa, Alessandro Fei e Hristo Zlatanov, oggi rispettivamente team manager e direttore generale biancorossi. Ma con la maglia di Piacenza c’era anche Robertlandy Simon, che mise a terra proprio l’ultimo punto, in un tie break incredibile chiuso 15-13 dai padroni di casa.
GUARDA IL VIDEO CON L'ULTIMO PUNTO DI SIMON
Alessandro Fei (Direttore Sportivo Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Dobbiamo prepararci ad una gara lunga visto che se vogliamo passare il turno dovremo giocare e vincere anche il Golden set. Una gara in cui conterà la tecnica ma soprattutto la testa, l’approccio che riusciremo ad avere alla partita sarà determinante. La squadra è in salute, l’appoggio del nostro pubblico sarà importante, ci aspetta una gara difficile anche per il valore degli avversari, siamo pronti per giocarci tutte le nostre carte”.