
Il muro di Belien e Marcon contro le rumene (f. Rovellini)
Volley - Gaspari: «Niente scuse, abbiamo giocato male»
«Blaj ha battuto molto bene e ha difeso tanto, ma noi abbiamo giocato male. Però è stato fondamentale vincere in una giornata simile. Sarebbe stato più semplice mollare invece non lo abbiamo fatto». Marco Gaspari non nasconde le...
«Blaj ha battuto molto bene e ha difeso tanto, ma noi abbiamo giocato male. Però è stato fondamentale vincere in una giornata simile. Sarebbe stato più semplice mollare invece non lo abbiamo fatto». Marco Gaspari non nasconde le difficoltà della sua Nordmeccanica capace comunque di conquistare un successo al tie break contro le rumene. «Possiamo allenarci pochissimo e dobbiamo provare alcune situazioni direttamente durante le gare. Fosse stata una partita normale forse avrei fatto qualche cambio in più, ma ho bisogno di dare minuti a Ognjenovic e di ritrovare la Meijners. Adesso resettiamo e pensiamo a domenica».
Una Nordmeccanica andata a sprazzi. «In ricezione ce lo aspettavamo, non vuole essere una giustificazione ma il cambio di pallone lo abbiamo patito tanto in allenamento perché da quasi un mese non usavamo più il Mikasa. E poi loro hanno servito molto bene. A me però non è piaciuta la gestione dellattacco, abbiamo avuto lucidità solo nel finale. Però siamo stati bravi a uscirne anche se mi dispiace aver giocato una brutta gara dopo che mancavamo da tanto tempo al PalaBanca; prestazioni di questo genere in futuro andranno evitate».
Le pagelle
Ognjenovic 5,5: è assente da parecchio e ha bisogno di un po di tempo per ritrovare il ritmo giusto. Gara difficile, con errori ma anche qualche sprazzo di classe a raccogliere gli applausi del PalaBanca
Sorokaite 5: a lei toccano i palloni più sporchi, quelli che la costringono ad acrobazie per attaccare. Oltretutto Ognjenovic in qualche momento pecca in precisione e Indre ne risente più di altre. Le giustificazioni non mancano, ma per lopposto di Piacenza è comunque una serata sottotono se si considerano i suoi livelli consueti
Bauer 5,5: parte piuttosto male, poi cresce nel finale. Le rumene le prendono le misure sulla fast e la capitana ne soffre, così prova a dare un contributo importante con il muro
Belien 7: in assoluto la più positiva. In attacco, dove scarica a terra potenza e precisione (anche se subisce lunico muro sul match point del quarto set, in unazione pesantissima) e soprattutto al servizio, con cui crea enormi problemi alle ospiti
Marcon 6+: è la protagonista principale del break che decide il primo set. Si dimostra anche calciatrice di buon livello, con la rovesciata che salva il pallone poi trasformato in punto sul 5-4 del secondo parziale. Dopo un eccellente avvio perde un po il ritmo in attacco anche se rimane la solita certezza in seconda linea, ma continuare a sottolineare le sue qualità in ricezione è una ripetizione ormai inutile
Meijners 6: voto troppo basso per la miglior marcatrice, capace di mettere a terra 21 palloni? Può essere, però in ricezione soffre tantissimo, costringendo Gaspari al cambio sistematico in seconda linea con Valeriano. In attacco alterna colpi con la potenza da campionato maschile a qualche errore di troppo. Quando non riesce a concretizzare ha comunque lintelligenza di concentrarsi sul muro, fondamentale che le regala 5 punti. Non può essere ancora al top dopo la lunga assenza, ma se in queste condizioni supera quota 20 chissà dove è in grado di arrivare
Valeriano 6: entra a sistemare la ricezione e la seconda linea acquista solidità