Nuoto Pinnato - Dieci medaglie e seconda posizione in classifica maschile per la Calypso agli Italiani
Gli atleti della Calypso si sono distinti facendo registrare riscontri cronometrici di buon livello che hanno fruttato complessivamente 10 medaglie, la settima posizione nella classifica generale a squadre, l’ottava posizione nella classifica femminile e la seconda posizione nella classifica maschile
Sono stati disputati sabato 1 e domenica 2 luglio, presso la Piscina Scandone di Napoli, i campionati Italiani estivi di Categoria.
La manifestazione che ha chiuso le competizioni Nazionali in vasca della stagione 2022-23 ha visto ai blocchi di partenza oltre 1737 atleti gara e 139 staffette in rappresentanza di 43 società provenienti da tutto lo Stivale.
La società Piacentina Calypso ha schierato 17 atleti accompagnati dai tecnici Umberto Raimondi e Laura Galli.
Gli atleti si sono cimentati nelle gare dei 50,100,200 e 400 negli stili pinne e monopinna e nei 50 apnea.
Gli atleti della Calypso si sono distinti facendo registrare riscontri cronometrici di buon livello che hanno fruttato complessivamente 10 medaglie, la settima posizione nella classifica generale a squadre, l’ottava posizione nella classifica femminile e la seconda posizione nella classifica maschile.
Le medaglie individuali per i Piacentini sono state conquistate da Nicolò Fantoni, bronzo nei 50 monopinna 3 categoria, Christel Chiapponi argento nei 400 e bronzo nei 200 monopinna 1 categoria, Bice Cavallini bronzo nei 400 monopinna 1 categoria, Andrea Capellini bronzo nei 400 monopinna 1 categoria.
Ben 5 medaglie sono state conquistate dalle staffette schierate dalla Calypso e precisamente: oro per la staffetta 4x100 monopinna 3 categoria maschile con Sebastiano Rossi, Alessandro Vedovelli, Henry Basha e Riccardo Fulgoni. Argento per la staffetta 4x50 monopinna mista juniores composta da Nicolò Fantoni, Sofia Borreri, Henry Basha e Sofia Masarati.
Perde la medaglia d’oro per 1 centesimo conseguendo comunque un ottimo crono e l’argento a solo pochi centesimi dal record Italiano la staffetta 4x50 maschile 2pinne e 2 monopinna di 3 categoria composta da Luca Bonelli, Nicolò Fantoni, Alessandro Vedovelli e Francesco Losi.
“E’ stata l’ennesima conferma di una squadra composta da atleti validi e motivati che trovano nel gruppo la forza” ha commentato Umberto Raimondi “sono orgoglioso di allenare questo gruppo che sta crescendo sotto il profilo sportivo e umano. Siamo una micro squadra con tante qualità che gareggia alla pari con società ben più blasonate e attrezzate. Confidiamo di avere già dalla prossima stagione nuovi atleti da inserire in organico. Il nuoto pinnato si comincia a praticare dai 7 anni nelle categorie esordienti e dai 12 a livello agonistico, siamo disposti a far provare pinne e monopinna a chiunque lo desiderasse”.