rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Mountain bike

Tre medaglie piacentine per la squadra dell'Emilia-Romagna nella Coppa Italia di mountain bike

Rial, Santoni e Giorgia Sardi salgono sul podio a Gorizia. Ottimi risultati anche per i Giovanissimi a Terno d’Isola, nella 4° edizione della Strabike

Il calendario senza respiro della mountain bike ha mandato in scena il 19° Trofeo Città di Gorizia con 320 biker iscritti, equamente divisi tra chi effettuato la competizione in rappresentanza della regione e chi ha gareggiato a titolo individuale. Il GagaBike torna dalla trasferta con tre medaglie: un oro finito al collo di Elia Rial, un argento con Giacomo Santoni e un bronzo grazie a Giorgia Sardi. Tra i partecipanti anche 21 piacentini, 12 dei quali chiamati a vestire la maglia dell’Emilia Romagna. Si tratta di Elia Rial, Luca Alberti, Marco Soprani, Giacomo Santoni, Gaga Peveri, Eleonora Veroni, Eva Ponzini, Valentina Bravi, Margherita Zanardi e Giorgia Sardi, tutti del Team Gagabike e di Emanuela e Filippo Cavalieri della Lugagnano Off Road. E il quintetto della squadra A della compagine emiliano romagnola, trascinata dai piacentini è riuscita a salire sul quinto gradino del podio nella competizione dominata dalla formazione della Lombardia A.

Grazie alla regia della U.C. Caprivesi, nello scenario del parco Piuma, su un tracciato di 4100 metri, con 120 metri di dislivello, si è disputata una avvincente e spettacolare competizione, valida anche come 3° prova di Coppa Italia per squadre rappresentative dei comitati regionali.

Entrando nel dettaglio delle gare questi i risultati colti dai biker nostrani. Negli Esordienti 1° anno, dove il successo è andato alla Lombardia grazie al forte Mattia Acanfora, bene ha fatto Riccardo Bianchi, 12° al traguardo, con il compagno nerogiallorosso, Andrea Fasciana, giunto in 37° posizione. Negli Esordienti 2° anno buona 13° piazza per Giacomo Gullì, con Filippo Cavalieri (Emilia Romagna 1) terminato in 15° posizione e Gaga Peveri giunto 31°, nella prova vinta da Filippo Cingolani (Marche).

Poi è stata la volta delle categorie femminili, dove tra le Esordienti 1° anno si è registrata la grande prestazione di Giorgia Sardi (Emilia Romagna 1), bronzo nella gara vinta dalla lombarda Beatrice Maifrè. Molto bene anche Margherita Zanardi, 8° al traguardo con Benedetta Veroni a chiudere in 19° posizione.

Nelle Esordienti 2° anno, dove c’è stata l’affermazione della Lombardia 1 con Maria Chiara Signorelli, top ten piacentina con il 10° posto di Emanuela Cavalieri (Lugagnano Off Road)

Spazio alle Allieve 1° anno e ancora la Lombardia sugli scudi grazie ad Elisa Bianchi, ma molto bene anche Valentina Bravi (Emilia Romagna 1) brava a strappare una 5° posizione con Eva Ponzini giunta 16°  

E per finire le prove femminili, successo della Valdostana, Sofia Guichardaz nelle Allieve 2° anno, dove la parmigiana Eleonora Veroni, tesserata Gagabike, ha chiuso in 12° posizione.

A chiudere le due run Allievi maschili, dove l’Emilia Romagna è salita di colpi portando a casa un oro e un argento grazie ai due alfieri piacentini, Elia Rial e Giacomo Santoni, entrambi in squadra 1 regionale.

Per Elia Rial si è trattato dell’11° successo stagionale e della terza vittoria su tre gare disputate con la maglia della rappresentativa, a sottolineare quanto di buono il biker del Team Gagabike stia facendo nella stagione in corso. Nella prova Allievi 2° anno, dominata dal primo all’ultimo metro dal forte piacentino, si sono ben comportati anche Luca Alberti, giunto in 27° posizione, Marcello Cari, 40° al traguardo e Nicolò Pavani, a chiudere in 42° posizione.

Nella gara Allievi 1° anno, vinta dal profeta in patria, Filippo Grigolini (Friuli Venezia Giulia), oltre al già citato splendido 2° posto di Giacomo Santoni, ottima prova anche per Marco Soprani a chiudere la top ten con la 10° posizione e bene anche Gabriele Dedè, 30° al traguardo. Hanno terminato la prova friulana anche Daniele Stanghellini, giunto in 56° piazza e Leonardo Albasi, finito in 58° posizione.

Grazie alle buone performance dei suoi atleti, la squadra regionale scala un'altra posizione in classifica generale ed ora dopo la terza tappa si trova in 5° posizione a 656 punti, con il Valle d’Aosta (699 punti) nel mirino per la quarta piazza.  Al comando sempre Lombardia, irraggiungibile a 927 punti, seguita da Friuli Venezia Giulia, 772 punti, terza piazza per Veneto a 727 punti. Prossimo appuntamento con la Coppa Italia il 27 agosto in Puglia a San Giovanni Rotondo per la quarta e penultima tappa del circuito nazionale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tre medaglie piacentine per la squadra dell'Emilia-Romagna nella Coppa Italia di mountain bike

SportPiacenza è in caricamento