rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Mountain bike

Il Team Gagabike con Elia Rial e Giorgia Sardi domina in Val Brembana

In evidenza anche Mattia Peveri in Val di Sole e Simone Maffi a Traversetolo

Nelle restanti categorie maschili, buono nel complesso l’andamento dei biker piacentini anche se sono mancati gli acuti che sarebbero stati necessari a vincere la prova a livello di società. Prova che è stata vinta dai leader del circuito, i forti biker bresciani della Monticelli Bike: 283 punti contro i 260 del Gagabike Team, secondi davanti ai piemontesi del Team Rive Rosse con 175 punti. Ed ora, quando manca un solo appuntamento al termine del Campionato, la prova settembrina di Lugagnano, i bresciani della Monticelli Bike sono sempre più saldamente al comando con 1.499 punti seguiti a 164 punti dal Team Gagabike, distacco importante ma che lascia ancora un piccolo spiraglio ad un difficile anche se improbabile sorpasso. Detto del campionato società torniamo alle prove individuali dove troviamo nella categoria Esordienti 1° anno il buon 7° posto di Riccardo Bianchi e la 41° posizione di Andrea Fasciana. Negli Esordienti 2° anno, 16° piazza per Giacomo Gullì con Filippo Becchi in 26° posizione, 40° piazza per Gaga Peveri e 55° posizione per Tommaso Tagliaferri.

Infine negli Allievi 1° anno, molto bene Marco Soprani, ancora una volta a top ten in 7° piazza, con Giacomo Santoni a chiudere la gara in 19° posizione e Daniele Stanghellini e Leonardo Albasi rispettivamente 47° e 49° al traguardo.

Oltre ad Allievi ed Esordienti, nel fine settimana si è corsa una competizione regionale di XCO riservata agli Juniores e le ruote piacentine del Team Gagabike sono state ancora protagoniste con Simone Maffi, in 2° posizione, sugli scudi per il primo podio in carriera, con il compagno Thomas Crovetti, ottimo 4°, nella prova vinta dal parmense Matteo Benassi (Team La Verde).

Intanto a qualche chilometro di distanza si correva in Val di Sole una prova di Coppa del Mondo riservata alle categorie Elite e per la cronaca il successo in campo maschile è andato al dieci volte Campione del Mondo, Nino Schurter con l’italiana Martina Berta seconda in campo femminile.

Ma perché Piacenza è collegata alla Coppa del mondo? Semplice, da quest’anno, in anteprima rispetto alle competizioni degli Elite è ritornato il momento più atteso da famiglie e bambini, la “Giant Mini World Cup”, un evento durante il quale i protagonisti sono i piccoli biker, i veri campioni del futuro.

Ebbene, in Val di Sole primo a sfrecciare al traguardo per la sua categoria è stato uno straripante Mattia Peveri, (Gagabike Team), capace nella contesa di lasciarsi alle spalle 40 coetanei arrivati anche dall’estero. Sarà lui l’erede di Elia Rial?

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Team Gagabike con Elia Rial e Giorgia Sardi domina in Val Brembana

SportPiacenza è in caricamento