Il Team GagaBike si impone nella tappa del campionato italiano per società
Nel Biellese vittorie per Rial e Sardi, secondo posto per la Veroni. I piacentini in luce anche nel Meeting Regionale di Cross Country per Giovanissimi
Altro weekend ricco di soddisfazioni per il GagaBike, capace di dominare la scena nazionale nella prova piemontese del Campionato Italiano per Società, portando alla ribalta ancora una volta i propri gioielli, Elia Rial e Giorgia Sardi, i più vincenti nel mondo delle ruote grasse giovanili.
Con un calendario che non conosce soste, questa volta è stato lo scenario delle montagne biellesi a fare da corollario al Cross Country dell’Oasi Zegna, dove è andata in scena la 5° tappa del Campionato Italiano di Società. Su un percorso bellissimo, nervoso, molto esigente, dove le capacità di guida fanno emergere le doti individuali dei biker, i nerogiallorossi del presidente Silvia Maserati, nonostante alcune defezioni dell’ultima ora, hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e sono riusciti ad imporsi nella prova tricolore, (seconda affermazione dopo la vittoria nella tappa d’esordio in Trentino a Nalles) ed ora, quando mancano due prove all’assegnazione dello scudetto, con 1.075 punti, inseguono i bresciani del Monticelli Bike a 141 lunghezze di distacco, ma con il dichiarato intento di giocarsi il tricolore sino all’ultima gara. Fuori causa ormai i terzi in classifica, i friulani del Jam’s Team Buja, distanti 485 punti dai bresciani, leader del campionato.
La prova biellese è iniziata con la disputa delle gare femminili e subito le ragazze del Gagabike Team hanno fatto intendere che la giornata sarebbe stata di quelle da incorniciare perché il primo successo del giorno è andato a Giorgia Sardi, incontrastata dominatrice nella manche riservata alle Esordienti 1 anno, dove hanno ben figurato anche Bianca Santoni, 8° al traguardo in volata sulla compagna Margherita Zanardi, 9°, e Gaia Orlandi finita in 15° piazza. Podio importante anche quello conquistato da Eva Ponzini, che nella prova vinta dalla ligure Maja Scianda, è stata capace di centrare un’ottima 5° posizione nelle Allieve 1° anno. Meglio ancora ha fatto Eleonora Veroni che nelle Allieve 2° anno si è messa al collo uno splendido argento piazzandosi alle spalle della piemontese Marika Comba.
Dopo i tre podi conquistati dalle ragazze il testimone è passato ai maschi e subito si è registrata la bella prova di Riccardo Bianchi, buon 6° negli Esordienti 1° anno, nella gara vinta dal portacolori del team Orobia, Davide Grigi.
Negli Esordienti 2° anno, gara vinta da Davide Pinna (Monticelli Bike), punti importanti sono venuti da Filippo Becchi, 16° e Gaga Peveri, 20° al traguardo, con Giacomo Gullì, 32°, ma appiedato da un problema alla catena quando, da protagonista, si trovava in 3° posizione. Hanno concluso la prova anche Tommaso Tagliaferri, 59° e i gemelli Jacopo e Ruben Buttafava, in parata in 66° e 67° posizione.
Altra bella prova di squadra negli Allievi 1° anno, dove nella gara vinta dal ligure Jacopo Putaggio (Ucla 1991), Marco Soprani ha messo la ruota in 7° posizione, con Giacomo Santoni buon 12° e Gabriele Dedè giunto in 19° piazza. In gara anche Daniele Stanghellini, 37° al traguardo.
Infine, apoteosi nella gara degli Allievi 2° anno, con il solito Elia Rial a conquistare in maniera perentoria la 13° perla stagionale; da segnalare in classifica la 15° piazza di un concreto Luca Alberti e il buon 27° posto di Marcello Cari.
Ora lo sguardo è rivolto alla prossima gara di Piazzatorre (in provincia di Bergamo), dove nel prossimo weekend verrà disputata la 6° e penultima prova del Campionato Italiano e i piacentini saranno chiamati all’impresa per tenere aperta la speranza di sogno scudetto, prima della prova conclusiva che si terrà a settembre a Vernasca.
Nel frattempo, nella giornata di sabato si è disputato a Casalecchio di Reno il Meeting Regionale Cross Country riservato alla categoria Giovanissimi, una sorta di Campionato Regionale per le giovani leve, e anche in questo caso i piccoli talenti piacentini si sono messi in mostra andando a cogliere importanti successi individuali e di squadra. A mettersi al collo il metallo più prezioso sono stati ancora una volta il solito Mattia Peveri (G4), Lara Alberti (G5 femmine) e Tommy Poggi (G6). A completare la bella prestazione di squadra hanno contribuito Pietro Devoti, 5° nei G3; Emanuele Leonardo Luciano, 3° nei G4; Carlotta Poggi, 5° nei G4 femmine e Camilla Davoli, argento nei G6 femmine. Questa serie di risultati ha portato il Team piacentino alla conquista del terzo gradino del podio nella classifica per società, graduatoria che ha visto primeggiare la Polisportiva Fiumicinese Adriatica di Forlì davanti alla formazione New Bike di Scandiano.