Rally - Incidente all'Alta Valtidone, pilota a Parma
Aggiornamento incidente vettura n.32- A seguito dell'incidente accorso alla vettura numero 32 condotta dai varesini Paolo Comendulli-Barbara Luraschi, sono buone le notizie che giungono dall'ospedale di Parma dove il pilota della SMD è stato...
Aggiornamento incidente vettura n.32- A seguito dell'incidente accorso alla vettura numero 32 condotta dai varesini Paolo Comendulli-Barbara Luraschi, sono buone le notizie che giungono dall'ospedale di Parma dove il pilota della SMD è stato trasportato nel pomeriggio; i medici fanno sapere che il pilota ha riportato fratture costali ed ha una valida capacità respiratoria; c'è una lesione epatica che sarà monitorata nelle prossime ore. Comendulli non necessita attualmente di una terapia chirurgica; è stabile e sveglio; resterà comunque in osservazione nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Parma.
Lorganizzazione del 2° RallyDay Alta Valtidone intende fare chiarezza sulle condizioni dellequipaggio numero 32 Paolo Comendulli-Barbara Luraschi, usciti di strada con la Renault Twingo R2B nel corso della prova speciale numero 3 denominata Pianello B di 4,500 chilometri.
Nel documento 3.3 redatto dal Direttore di gara Manuel Cavallotti alle ore 13:00 è riportata la situazione seguente: La vettura uscendo di strada si accartocciava su un albero rendendo difficile luscita dallabitacolo del primo conduttore mentre laltro è uscito con una contusione lacero contusa ad una mano.
Infatti non è bastato lintervento della sola macchina di decarcerazione ma sono anche intervenuti i pompieri. Nel frattempo era anche intervenuto, oltre alle ambulanze della prova, lelisoccorso.
La navigatrice è stata condotta allospedale di Castel San Giovanni in ambulanza mentre il pilota, con lelisoccorso, è stato trasportato allospedale di Parma.
Si sospetta un trauma toraco-addominale - spiega il medico di gara Mario Riccio- che si aggiunge ad un tempo di estricazione elevato del pilota di circa unora. E stata ritenuta perciò utile la centralizzazione del conducente allospedale di Parma a mezzo eliambulanza. Il pilota risultava comunque al momento vigile e collaborante e apparentemente stabile nei principali parametri vitali. E stato rispettato il protocollo sanitario che si applica in queste circostanze e da ciò ne è derivato il codice rosso.
Lorganizzazione del 2° RallyDay Alta Valtidone intende fare chiarezza sulle condizioni dellequipaggio numero 32 Paolo Comendulli-Barbara Luraschi, usciti di strada con la Renault Twingo R2B nel corso della prova speciale numero 3 denominata Pianello B di 4,500 chilometri.
Nel documento 3.3 redatto dal Direttore di gara Manuel Cavallotti alle ore 13:00 è riportata la situazione seguente: La vettura uscendo di strada si accartocciava su un albero rendendo difficile luscita dallabitacolo del primo conduttore mentre laltro è uscito con una contusione lacero contusa ad una mano.
Infatti non è bastato lintervento della sola macchina di decarcerazione ma sono anche intervenuti i pompieri. Nel frattempo era anche intervenuto, oltre alle ambulanze della prova, lelisoccorso.
La navigatrice è stata condotta allospedale di Castel San Giovanni in ambulanza mentre il pilota, con lelisoccorso, è stato trasportato allospedale di Parma.
Si sospetta un trauma toraco-addominale - spiega il medico di gara Mario Riccio- che si aggiunge ad un tempo di estricazione elevato del pilota di circa unora. E stata ritenuta perciò utile la centralizzazione del conducente allospedale di Parma a mezzo eliambulanza. Il pilota risultava comunque al momento vigile e collaborante e apparentemente stabile nei principali parametri vitali. E stato rispettato il protocollo sanitario che si applica in queste circostanze e da ciò ne è derivato il codice rosso.