
A destra Alex Cremona, insieme al pilota russo Andrei Paniushkin al quale salvò la vita dopo un incidente sul Po a Monticelli
Alex Cremona riabbraccia Paniushkin: gli salvò la vita
E ufficiale: Alessandro Cremona pilota piacentino, consacrato a Montecarlo Campione Mondiale 2015 della Motonautica Italiana Cat. O.350. Si è da poco conclusa a Montecarlo la settima edizione della UIM Awards Giving Ceremony, presso la Salle des...
E ufficiale: Alessandro Cremona pilota piacentino, consacrato a Montecarlo Campione Mondiale 2015 della Motonautica Italiana Cat. O.350. Si è da poco conclusa a Montecarlo la settima edizione della UIM Awards Giving Ceremony, presso la Salle des Etoiles; oltre 400 gli ospiti che hanno preso parte allevento, e 64 gli atleti premiati che hanno vinto 76 titoli mondiali nelle diverse categorie della disciplina sportiva. La motonautica mondiale sta vivendo in questi ultimi anni un costante sviluppo, è uno sport ormai praticato e diffuso in tutto il mondo: italiani, russi, spagnoli, svizzeri, canadesi, estoni, ungheresi, francesi, sudafricani, inglesi, tedeschi, svedesi, croati e poi ancora, statunitensi, slovacchi, del Kuwait e degli Emirati Arabi Uniti; queste le nazioni rappresentate dai piloti premiati. Una grande famiglia quella della motonautica che, grazie a Raffaele Chiulli Presidente della UIM (Federazione Internazionale di Motonautica), si è riunita nella spettacolare cornice del Principato Monegasco, per condividere successi, ricordi, passione e forti emozioni. E tra i ricordi, anche il momento di forte impatto quando Alessandro Cremona ha incontrato Andrei Paniushkin, il pilota russo al quale ha salvato la vita il 25 aprile 2015, rianimandolo prontamente dopo un gravissimo incidente nelle acque del Po a Monticelli. Alessandro venne aiutato nelle operazioni di primo soccorso dal fratello, anchegli campione di motonautica, Massimiliano Cremona e da Maicol Chiossi.
A fare da madrina allevento: Valeria Altobelli, attrice, concorrente per l'Italia a Miss Mondo.