La Virtual Placentia Half Marathon vicina ai 2mila iscritti. E c'è chi ha già corso. VIDEO
Domenica 9 maggio alle 9 la partenza ufficiale; in piazza Cavalli alle 11.30 la consegna dei riconoscimenti agli operatori sanitari piacentini
Il clou è previsto per domenica alle 9, con la partenza in contemporanea, ma c’è chi ha già corso la Virtual Placentia Half Marathon sfruttando le opportunità concesse dal regolamento. E agli organizzatori arrivano già i primi complimenti. “Mi sono divertito tantissimo e vi ringrazio per lo spirito sportivo che avevo apprezzato nelle numerose edizioni in presenza” scrive Marco Pontiroli, che su youtube ha anche pubblicato il video della sua performance con il commento.
L’edizione 2021 è partita con il piede giusto e nelle ultime ore sono aumentate anche le iscrizioni: al momento i partecipanti sfiorano quota 2mila, con quasi 1400 bambini a cui aggiungere 150 iscritti “ufficiali” e altri 300 che utilizzeranno le app di geolocalizzazione per definire anche il tempo in cui correranno i 21 chilometri e 97 metri.
GUARDA IL VIDEO DEI PRIMI PARTECIPANTI CHE HANNO GIA' CORSO LA MEZZA MARATONA
Le iscrizioni sono ancora aperte e chiuderanno sabato alle 18, l’obiettivo dunque è aumentare ancora il numero dei partecipanti per raccogliere una somma sempre più consistente da donare in beneficenza all’Unicef e a Progetto Vita. Hanno già assicurato la propria adesione podisti provenienti dalla Sicilia e dalla Sardegna, che correranno da casa propria e verranno geolocalizzati.
Domenica 9 maggio alle 9 verrà dato il via “ufficiale”, con gli atleti che si cimenteranno ognuno sul tracciato preferito, nel pieno rispetto delle normative del codice della strada e di quelle legate all’emergenza sanitaria. Alle 11.30, sempre in piazza Cavalli, gli organizzatori consegneranno delle targhe ai responsabili del Servizio Sanitario piacentino, che da sempre collaborano all’organizzazione della maratona. Sono poi previsti premi estratti a sorte fra tutti i partecipanti, che saranno successivamente recapitati o a domicilio oppure in un momento di festa organizzato per il 12 giugno.