
Hristo Zlatanov, premiato da Robert Gionelli come atleta dell'anno (fotoservizio Galli-Spreafico)
Gala dello Sport: Zlatanov atleta dell'anno. Le foto
Come ogni anno, il Gran Galà dello Sport Piacentino è un'occasione importante per premiare atleti, dirigenti e società che si sono contraddistinti per risultati e dedizione verso lo sport. L'edizione del 2014 è andata in scena a Palazzo Gotico...
Come ogni anno, il Gran Galà dello Sport Piacentino è un'occasione importante per premiare atleti, dirigenti e società che si sono contraddistinti per risultati e dedizione verso lo sport. L'edizione del 2014 è andata in scena a Palazzo Gotico, simbolo della città, a testimoniare la solidità e la tradizione del binomio Piacenza-Sport che da tanti decenni copre di soddisfazioni atleti e società sportive piacentine. L'evento è stato curato e organizzato dal Comune e dal Coni Provinciale con Robert Gionelli, subentrato a Stefano Teragni, a presentare la serata assieme alla giornalista di Sky Sport Roberta Noè. Il giocatore del Copra Hristo Zlatanov è stato premiato come atleta dell'anno. (Guarda qui la fotogallery della serata)
L'obiettivo per cui Coni provinciale e Comune lavorano è quello di far appassionare i giovani allo sport, entrando nelle scuole e cercando di farli innamorare dell'attività fisica: sia Gionelli che l'Assessore dello Sport Giorgio Cesini puntano al rilancio continuo dello sport come arma per valorizzare il territorio e come metodo per allevare giovani talenti: in un periodo di difficoltà economica e di investimenti affannosi, è esemplare come spesso non si rinunci a investire capitale per permettere il regolare svolgimento dell'attività sportiva. Vi è anche l'altro lato della medaglia, rappresentato da situazioni di infrastrutture non ottimali su cui il Comune di Piacenza provvederà a porre la dovuta attenzione, e dalla mancanza di sponsor a livello locale che amputano molto spesso i sogni di sopravvivenza di alcune realtà.
È per questo che le società devono venirsi incontro le une con le altre, come auspica il presidente del Coni regionale Umberto Suprano e in coro i presidenti delle principali società di calcio e volley piacentine. Proprio loro, Rebecchi Nordmeccanica, Copra Piacenza, Pro Piacenza e Piacenza Calcio hanno ricevuto riconoscimenti, assieme ai tanti giovani campioni che hanno raggiunto importanti risultati agonistici.
Matteo Lavati